Senigallia. Un polmone verde allo stadio CORRIERE ADRIATICO 03 SETTEMBRE 2010
L’assessore Ceresoni: “Il programma verrà rispettato, niente cemento nell’area”
Senigallia Stadio e campo sportivo di Marzocca in odore di trasloco, ma l’assessore Ceresoni promette che l’area centrale occupata dal Bianchelli diventerà il polmone verde di Senigallia. Il responsabile dell’Urbanistica in Comune risponde così all’interrogazione del gruppo Partecipazione, Luigi Rebecchini che ha sollevato il problema dello spostamento dello stadio “G. Bianchelli” proposto nelle linee programmatiche dal sindaco Mangialardi ed esposte in Consiglio Comunale, esprimendo dubbi e perplessità sulla eventuale destinazione urbanistica dell’area.
“Posso garantire la massima tranquillità a tutti i cittadini in merito a queste preoccupazioni - sottolinea Simone Ceresoni -: quanto espresso nelle linee programmatiche, sulle quali la maggioranza dei cittadini senigalliesi ha espresso il proprio consenso non più di pochi mesi fa, rappresenta effettivamente la volontà di tutti i gruppi di maggioranza, assolutamente coesi sul programma votato. Inoltre posso escludere categoricamente il timore che quella importante area cittadina possa essere soggetta a un intervento di speculazione edilizia. A dimostrazione del fatto che l'urbanistica che intendiamo è ben lontana da quella ventilata dal consigliere comunale, posso intanto ricordare che nella Commissione competente è attualmente in discussione una proposta di variante al Prg “per la trasparenza e la riduzione del consumo di suolo”, atto che si propone di attuare una linea programmatica di risparmio del territorio (consumo zero), trasformando terreni edificabili in agricoli. Per quanto riguarda poi la specifica area al centro del dibattito, quella attualmente occupata dallo stadio comunale “G. Bianchelli”, ricordo che il Piano Strutturale del Verde programma la realizzazione nella zona di un’ area verde, tale da dare concretamente vita all’interno della città al progetto di un corridoio ecologico che si ponga in continuità con le altre aree verdi costituite dal Parco della Pace e dal Parco della Cesanella, la cui realizzazione partirà nei prossimi mesi, così come la Giunta ha votato tra i suoi primi atti deliberativi. Nel ribadire dunque che non hanno alcun fondamento le ipotesi ventilate, vorrei anche aggiungere che l’Amministrazione Comunale ha sempre molto lavorato negli ultimi anni alla trasparenza in materia urbanistica, come dimostra ad esempio l’aver promosso e curato già da due anni l’inserimento on line del piano regolatore cittadino”.
|