SICILIA - Erice è candidata a Patrimonio Unesco LA SICILIA Domenica 05 Settembre 2010 Trapani, pagina 30
Erice. Sono state avviate ufficialmente le attività per la candidatura di Erice a Patrimonio Unesco dell'Umanità. Alla presenza del sindaco di Assisi, Claudio Ricci, presidente dell'Associazione Siti Italiani Unesco, si è proceduto ieri mattina all'insediamento, nell'anfiteatro del Polo Umanistico, del Comitato promotore d'onore. Di esso fanno parte il Soprintendente ai Beni culturali di Trapani, il prof. Salvatore Costanza, la prof.ssa Maria Luisa Stringa, presidente Nazionale dei Club Unesco, l'arch. Paola Falini, docente di Urbanistica ed il prof. Antonino Zichichi, presidente della Fondazione Majorana. Il sindaco di Assisi ha illustrato le fasi e le procedure per la presentazione della candidatura, sottolineando come la fama e l'immagine della città di Erice rappresentino una prestigiosa base di partenza. Erano presenti all'incontro studiosi, archeologi, rappresentanti delle associazioni di cultura e cittadini. Ad aprire e a coordinare i lavori l'assessore alla Cultura e vice sindaco Laura Montanti. Sono intervenuti nel dibattito l'arch. Luigi Biondo, della soprintendenza, il prof. Salvatore De Vincenzo, della Freie Universitat di Berlino e il prof. Vincenzo Bandi, presidente del Club Unesco di Erice. La cerimonia era stata preceduta dal sostegno alla candidatura di Erice a Patrimonio Unesco offerto quale madrina e testimonial, dall'attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta.
05/09/2010
|