VERONA — Corrubbio, via ai lavori con modifiche. Sopralluogo del soprintendente ai Beni Archeologici del Veneto Camilla Bertoni 5 set 2010 CORRIERE DI Verona
« Tempo un mese o due, e il lavoro della Soprintendenza e degli archeologi in piazza Corrubbio sarà perlopiù completato. Dunque potrà partire il cantiere del garage » . A dirlo è il Soprintendente ai Beni Archeologici del Veneto Vincenzo Tinè che, dopo un sopralluogo ieri a Verona, ha spiegato che « ormai si sta affrontando la fase conclusiva dello scavo. I lavori si sono momentaneamente fermati solo per uno stop tecnico, di natura amministrativa, per saldare i conti con la ditta degli archeologi che stanno effettuando lo scavo. Ma adesso si riparte » . VERONA — « Tempo un mese o due, e il lavoro della Soprintendenza e degli archeologi in piazza Corrubbio sarà perlopiù completato. Dunque potrà partire il cantiere del garage» .
A dirlo è il Soprintendente ai Beni Archeologici del Veneto Vincenzo Tinè che, dopo un sopralluogo ieri a Verona, ha spiegato che « ormai si sta aff r o nt a ndo la fase conclusiva dello scavo.
I lavori si sono momentaneamente fermati solo per uno s t op tecni c o, di natura amministrativa, per saldare i conti con la ditta degli archeologi c he stanno effet-tuando lo scavo . Ma adesso si riparte » .
Niente può dunque più fermare a questo punto la realizzazione del garage interrato, l'unica cosa che la Soprint endenza r i chiede alla ditta appaltatrice è « di ripensare in minima parte il pr ogetto-spie ga Tinè-per tener conto dell'esigenza di valorizzazione di alcune delle tombe ritrovate, quelle più importanti e significative » .
Se infatti per la maggior parte dei ritrovamenti si va, dopo i rilievi degli archeologi, verso un destino di demolizione, « solo per le tombe maggiori si procederà allo smontaggio e al rimontaggio per una valorizzazione che quasi sicuramente sarà i n sito. Nella stessa piazza Corrubbio si dovrebbe prevedere infatti una piccola are a monumentale dove ricollocare queste tombe, e dunque il progetto del garage va legg e r men t e modificato. I tempi per l a conclusione dei lavori sono legati anche a quelli per la discuss i o ne e realizzazione di queste modifiche » .
Non è solo l o scavo di piazza Corrubbio a volgere a conclusione, aggiunge Tinè: « Anche per piazza Arditi infatti come per piazza Corrubbio si sta ormai svolgendo la fase finale dello scavo di ' indagine » . E intanto in Lungadige Capuleti la situazione di stallo dei mesi scorsi si è risolta e i lavori sono ripartiti.
Da domani, intanto, e fino all ’ 11 settembre, per consentire la prosecuzione dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza di Corso Milano, verrà istituito il senso unico di circolazione nel tratto da viale Col ombo a via Galvani, nei primi tre giorni con direzione verso Verona, negli altri tre giorni con direzione verso il lago.
La poliz ia municipale consiglia di utilizzare percorsi alternativi, come via Albere e la tangenziale, evitando di appesantire il traffico e creare situazioni di rallentamento della circolazione. Per tutta la durata dei lavori in via Gardesane sarà presente un pannello a messaggio variabile che avvertirà gli automobilisti dei lavori in corso, mentre alcuni agenti saranno i n servizio in Corso Milano al fine di prevenire disagi alla circolazione.
|