SICILIA - Una discarica abusiva in località Puntare Scarse LA SICILIA Venerdì 10 Settembre 2010 Ragusa, pagina 30
attività polizia municipale
La discarica sequestrata e, nel riquadro, il materiale rinvenuto in primo piano
Discarica abusiva sequestrata dai vigili urbani. Il Nucleo operativo di Polizia edilizia ed ambientale, diretto dal tenente Egidio Santaera, coadiuvato dagli ispettori di Polizia Municipale,Giuseppe Gintoli e Salvatore Muriana Triberio, nell'ambito delle operazioni di vigilanza sul territorio, ha accertato che in località Puntare Scarse era stata realizzata una discarica abusiva a cielo aperto. Ignoti avevano occupato una superficie di 400 metri quadrati circa, con rifiuti di vario genere, molti dei quali pericolosi costituiti da eternit (serbatoio lesionato e lastre di ondulina ridotte in frantumi), elettrodomestici dismessi (frigoriferi, televisori ecc.); pneumatici in disuso, rifiuti di imballaggi vari (cassette per il confezionamento di prodotti ortofrutticoli in materiale plastico e in legno, cartoni ecc.), cataste di materiale inerte da demolizione, materassi; suppellettili vari, ecc. Il sito - ove insiste il vincolo paesaggistico - è stato sottoposto a sequestro preventivo di polizia giudiziaria e delimitato con paletti di ferro, filo metallico e fettuccia bicolore. Dell'operazione è stata trasmessa segnalazione al sindaco ed al dirigente del Settore Ecologia, per gli adempimenti di competenza, finalizzati alla bonifica dell'area e al ripristino delle condizioni di salubrità ambientale, ai sensi della vigente normativa. "Stiamo proseguendo le attività d'indagine - sottolinea il comandante, Giuseppe Puglisi -, anche con frequenti appostamenti sui luoghi, al fine di individuare e perseguire penalmente i responsabili dell'incivile ed ignobile gesto, confermando, nonostante la carenza in organico di personale, che saranno intensificati i controlli." GI. BU.
10/09/2010 |