VITERBO - Intonaco copre capolavoro dell’arte. Le Witt. Il Comune subito in campo. 10.09.2010 - corriere di Viterbo
In evidenza Stalking e minacce: resta in carcere.
L’ex agente immobiliare ritenuto pericoloso dal giudice.
L’appello di Gian Maria Cervo, direttore artistico di Quartieri dell’arte, per un dipinto di Le Witt. Il Comune subito in campo per recuperare l’opera di elevato valore.
Bianco totale L’interno e la volta della chiesa degli Almadiani completamente intonaca di una tinta bianca
Tesori nascosti alla ex chiesa degli Almadiani: l’assessore Guerriero raccoglie l’appello di Gian Maria Cervo. “Abbiamo raccolto con piacere l’appello lanciato da Gian Maria Cervo riguardo la necessità di recupero, nella ex chiesa degli Almadiani, di un capolavoro di Sol Le Witt e ci siamo subito attivati perchè l’opera possa essere recuperata”. Questa la dichiarazione dell’assessore alla cultura Vito Guerriero, in merito alla segnalazione del direttore artistico di Quartieri dell’Arte. Secondo quanto evidenziato da Gian Maria Cervo un grande affresco di Sol Le Witt, uno dei padri dell’arte concettuale e minimalista, morto a New York a 78 anni, realizzato nell’ex chiesa degli Almadiani a Viterbo, è stato improvvidamente coperto da uno strato di vernice bianca. L’opera, secondo gli esperti, ha un valore commerciale di oltre un milione di e uro. “ Le Witt - racconta Cervo - venne a Viterbo insieme con un gruppo di artisti, tra i quali Kounellis e Buren, per rendere omaggio ad un giovane collega viterbese scomparso prematuramente. Nella ex chiesa degli Almadiani - aggiunge - realizzarono straordinarie opere. Alcune furono rimosse, mentre altre, come l’affresco di Le Witt restarono. Purtroppo, per ignoranza e scarsa sensibilità fu fatto ricoprire dall’assessore alla cultura dell’epoca ” . Sol Le Witt, artista internazionale di grande fama, legato a vari movimenti tra cui l'arte concettuale e il minimalismo, è famoso a livello mondiale per i suoi Wall drawings e le sue strutture, basate su semplici forme geometriche. “Abbiamo preso già contatti con la sovrintendenza ai ben artistici - spiega ancora l’assessore Guerriero -, e la responsabile, dottoressa Cantone, ci ha indicato la prassi da seguire: abbiamo già inoltrato la richiesta per effettuare dei saggi esplorativi al fine di verificare in che stato è l'affresco di Le Witt, per poi procedere alla rimozione dell'intonaco e al ripristino del prezioso capolavoro, in modo da renderlo fruibile a tutti. Ringrazio Gian Maria Cervo per la sua sensibilità e attenzione, che ci permetterà di recuperare un'opera tanto pregevole dell'arte contemporanea e restituirla alla cittadinanza”. Gian Maria Cervo, ha documentato l’accaduto con un video in cui Le Witt è ripreso mentre realizzava l’affresco nella sala degli Almadiani, le cui pareti, oggi, sono inesorabilmente bianche. Ora, un gruppo di artisti ha chiesto al comune di Viterbo e alla soprintendenze ai beni artistici di riportare alla luce l’opera di Le Witt, le cui sculture e i dipinti geometrici e allegramente colorati hanno assunto uno spazio importante nell’arte contemporanea americana http://www.corriereviterbo.it/news.asp?id=46
|