PALERMO - Si insediano i soprintendenti guerra di ricorsi sulle nomine La Repubblica,14-09-10, pagina 4 sezione PALERMO
a. fras
IERI è stato il giorno d' insediamento dei nuovi dieci soprintendenti dei Beni culturali e degli altri 70 dirigenti di aree e servizi. Ma su queste nomine si annuncia battaglia. I sindacati hanno firmato la richiesta di accesso agli atti per verificare i curriculum di tuttii dirigenti indicati dal direttore Gesualdo Campo con la benedizione del governatore Raffaele Lombardo. Mentre una ventina di dirigenti, tra cui l' ex soprintendente di Palermo, Adele Mormino, adesso responsabile del Centro del restauro, ha dato mandato a un legale per presentare ricorso contro il decreto firmato da Campo che riorganizza tutto l' assessorato. I soprintendenti comunque ieri si sono insediati, da Trapani, dove Sebastiano Tusa ha rilevato il testimone da Giuseppe Gini, a Palermo dove Gaetano Gullo lo ha rilevato dalla Mormino. Ma ancor prima che il nuovo vertice dell' assessorato inizi a lavorare, piovono ricorsi e richieste di accesso agli atti da parte dei sindacati e esclusi. Una ventina di dirigenti, tra cui la Mormino, ha dato mandato all' avvocato Francesco Stallone di presentare ricorso contro il decreto di Campo che ha cambiato volto a tutte le strutture del dipartimento. Ricorso che se accolto di fatto renderebbe nulle le nomine appena fatte, rimettendo tutto in discussione. Anche i sindacati sono sul piede di guerra. I legali del Cobas Codir hanno già presentato una richiesta di accesso agli atti per verificare i curriculum dei soprintendenti e dei dirigenti di area appena insediatisi. «Temiamo che queste nomine siano state l' ennesimo episodio di lottizzazione politica dell' amministrazione regionale», dicono i segretari Dario Matranga e Marcello Minio. .
|