TOSCANA - Piani strutturali a volumi zero 'Era già la linea di Domenici' ILARIA CIUTI La Repubblica, 15-09-10, pagina 3 sezione FIRENZE
DICE il sindaco Renzi a Repubblica Tv: «Dobbiamo cambiare i criteri di costruzione degli edifici sulla base del risparmio energetico, puntare sul verde e sul recupero. Smettere di fare i piani strutturali dei Comuni basati su quanto di costruisce». Commenta Raimondo Innocenti, docente di urbanistica e ex preside della facoltà di Architettura. «Benissimo puntare sul recupero degli edifici dismessi e i volumi zero. Salvo che Renzi ha l' abitudine di proporre con grandi enfasi politiche che a volte non sono così nuove. Per esempio sarà bene ricordarsi, nel caso del piano strutturale di Firenze di cui si vanta, che anche il piano strutturale dell' amministrazione Domenici era già su questa linea. E, sempre per rimanere a Firenze, il sindaco dovrà smettere di essere fumoso su come intende riconfigurare l' area di Castello. Poi, il recupero. Non basta parlare di recupero, va precisato quale recupero. Ormai tende a vincere l' idea della demolizione e ricostruzione, che piace alle medie imprese perché costa meno del ripristino di edifici che invece a volte hanno un valore e un' identità che con la demolizione si perde a favore della consueta formula di residenze e spazi commerciali. In tal caso il termine recupero non è esatto. Siccome Renzi parla di risparmio energetico, dovremmo sviluppare le nuove tecnologie in modo che il recupero dell' edificio esistente diventi economicamente più competitivo della sua demolizione».
|