TOSCANA - «Turismo vero? Baratti deve cambiare» 15-09-10, 02Piombino IL TIRRENO
PIOMBINO. «Baratti deve cambiare se vogliamo il turismo - intervengono, in argomento, Stefano Ferrini segretario Psi e Federico Mambrini capogruppo Psi del gruppo misto - Gruppi su Facebook, un comitato cittadino di un altro paese che interviene duramente, alcune lettere di cittadini, tutto questo denota un grande interesse per Baratti, motivato dall’attaccamento e dalle preoccupazioni che un piano urbanistico possa comprometterlo. Ma tante e così accese polemiche sono davvero giustificate? - aggiungono - Attualmente Baratti cosa porta all’economia della città? Ci sono le attività commerciali, ci sono quelle che lavorano col porticciolo, c’è il parco archeologico. Ma il turismo che muovono, eccezion fatta per il parco ed in parte per il porticciolo, è legato solo al mordi e fuggi della domenica». «Siamo sicuri che le baracche di lamiera insieme a casupole abusive imboscate in vari punti, che un porticciolo con uno scheletro di pontile, che una passeggiata anonima e senza arredo urbano, che i vari stabili decadenti, rendano Baratti un gioiello? E la bozza di piano, peraltro non ancora discussa in maggioranza, che prevede un riordino urbanistico dei vari edifici, un porticciolo come si deve con una riorganizzazione dei servizi e degli spazi in mare ed a terra, una passeggiata con uno stile consono al posto, qualcuno può davvero pensare che tutto questo sia un piano di cementificazione? Si inizi un percorso serio di partecipazione, sul modello di quello fatto per piazza Bovio, e siamo sicuri che i tanti dubbi, perplessità e perfino contrarietà, potranno scomparire».
|