TOSCANA - «Mancano 20 milioni per gli edifici» 16-09-10, 04Massa IL TIRRENO
MARINA DI MASSA. Lezioni al via senza problemi all’alberghiero. L’incontro di ieri tra Provincia, Prefettura, Soprintendenza e vigili del fuoco ha permesso di risolvere le questioni di sicurezza che avevano portato al blocco delle cucine. ma intanto l’assessore provinciale Gian Luca Brizzi lancia un allarme. «Per sistemare tutte le scuole servirebbero 20 milioni» La questione alberghiero. Fumata bianca per l’utilizzo delle cucine dell’alberghiero e per i piani di sicurezza sui quali la soprintendenza doveva esprimere un parere (visto che l’edificio dove è ospitato il “Minuto” è tutelato). Nella conferenza dei servizi di ieri è stato approvato il piano di interventi proposto dalla Provincia. Adesso, entro 90 giorni, si dovrà provvedere a installare le nuove scale e le porte antincendio Qualche giorno fa era scoppiata una polemica perché i vigili del fuoco avevano bloccato l’uso delle cucine. «Adesso - spiega l’assessore Brizzi - tutto è stato chiarito. Noi stessi eravamo intervenuti per primi a risolvere la situazione». Insomma le cucine della scuola possono essere già utilizzate. Allarme fondi. Brizzi ha detto che in futuro alcune scuole tra Massa e Carrara potranno essere accorpate. Un modo per risparmiare soldi e risorse. «La Provincia possiede molti immobili - spiega Brizzi - ma la legge che ne prevede la manutenzione non è mai stata finanziata dai Governi in carica dal’96 a ora». Brizzi fa notare che per sistemare tutte le scuole e gli altri edifici servirebbero almeno 20 milioni. «E quei soldi non ci sono di certo».
|