ROMA - Ostia, un museo per Pasolini nella torre di Michelangelo FLAMINIA SAVELLI GIOVEDÌ, 16 SETTEMBRE 2010 LA REPUBBLICA - Roma
Tor San Michele a Ostia, "il maschio dell´Idroscalo", potrebbe diventare un museo alla memoria di Pier Paolo Pasolini. Ieri mattina il presidente del XIII municipio, Giacomo Vizzani, ha incontrato il sindaco Gianni Alemanno proprio davanti alla Torre per deciderne il futuro: «Il primo cittadino è venuto qui per vedere con i suoi occhi lo stato della struttura da anni abbandonata a se stessa», ha confermato il presidente Vizzani, «per il momento la soprintendenza ai Beni culturali ha provveduto per il restauro esterno, ma adesso tornerà all´amministrazione comunale, e quindi a noi, e ne faremo un museo. Comunque, stiamo decidendo ancora come utilizzare lo spazio a disposizione – precisa Vizzani -. Di proposte ce ne sono molte, tra cui, appunto, anche quella di rendere omaggio al poeta Pasolini. Infine, valorizzeremo la terrazza per farne un punto panoramico con vista mare». Il nuovo museo sorgerebbe così a pochi metri dal piccolo parco realizzato nel 2005 dal Comune di Roma sempre in onore dello scrittore friulano massacrato la notte tra il due e tre novembre del 1975 in un campo dell´Idroscalo. La Torre, progettata da Michelangelo e alta più di diciotto metri, si trova proprio alla fine dell´Idroscalo, restaurata per la prima volta nel 1930, fu utilizzata anche come faro durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi.
|