Per rispondere all'asta di Resca nasce Electa-Rmn per gli shop nei musei Alessio Odini ItaliaOggi 16/9/2010
Alleato francese per Electa. Accordo per gestire i negozi di musei e siti italiani
Electa, casa editrice specializzata nell'editoria d'arte e nella gestione di servizi museali ha raggiunto un accordo con Réunion des Musées Nationaux (Rmn), il principale operatore commerciale in Francia e in Europa nel settore della cultura, per dare vita a Electa Rmn, una joint venture paritetica finalizzata alla gestione dei servizi bookshop nei musei e nei iti archeologici dello Stato italiano, da conquistare attraverso le gare volute da Mario Resca consigliere per le politiche culturali del ministero dei Beni culturali. La società di nuova costituzione parteciperà così a tutte le prossime gare per la gestione di librerie nei musei statali italiani e darà vita a un polo editoriale e di produzione di merchandising che grazie agli apporti di know-how delle due aziende intende porsi come interlocutore per la valorizzazione del patrimonio storico artistico e museale italiano. Rmn, con un fatturato superiore a 100 milioni di euro e oltre 1.000 dipendenti derivante dalle attività editoriali, di vendita, produzione merchandising, organizzazione di mostre, agenzia di immagini e valorizzazione di siti museali, è il maggiore distributore al mondo di prodotti editoriali e oggettistica grazie alle oltre 40 «librairies boutiques» gestite, tra cui quella del Louvre e dei principali musei parigini. «E’ evidente che esiste un ritardo, a livello di best practice nei servizi museali, tra quanto esprime e offre il mercato italiano e quelli europei” ha dichiarato Martin Angioni, amministratore delegato di Electa. “Per questo motivo, confidando nelle importanti potenzialità di sviluppo che offre il patrimonio storico artistico del nostro paese, Electa ha deciso di condividere con un partner, che riteniamo essere il pi qualificato, questa fase cruciale per il nostro settore». “L'accesso a un grande patrimonio di conoscenze e di capacità di gestione e la possibilità di fare sistema con una realtà come quella francese e parigina rendono l'idea di quale sia il salto che il nostro paese può compiere nel settore dei cosiddetti servizi aggiuntivi , fortemente strategico per il nostro sviluppo», ha detto ancora Angioni, «per citare un dato, basti pensare che il museo del Louvre da solo produce un fatturato di bookshop superiore a quello di tutti i nostri musei statali messi insieme». Dal canto suo, Thomas Grenon, amministratore generale della Rmn, ha osservato: «La conoscenza perfetta del mercato italiano di Electa, associata all'esperienza della Rmn, leader mondiale delle librerie di museo, permetterà a Electa Rmn di proporre un'offerta attrattiva per la valorizzazione dello straordinario patrimonio dei musei e siti archeologici italiani”. Il perfezionamento dell'operazione è subordinato all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti. |