Roma. Centro storico, la carica selvaggia dei camion bar Valeria Forgnone La repubblica - Roma 18/9/2010
I furgoncini snack, molti di proprietà dei Tredicine, non hanno regole: sulle strisce pedonali o davanti ai monumenti Camion-bar, invaso il centro storico in sosta vietata nelle piazze più belle VALERIA FORGNONE «Un panino? Costa 4 euro. Pizza? Conviene, al forno paghi 12 euro al chilo, qui 8». Sorride il bengalese, dietro il bancone del "suo" camion bar, in cima a Trinità dei Monti. Cerca di catturare più clienti, soprattutto turisti, vendendo sandwich, bottigliette d´acqua a 2 euro e coni gelato a 2,50. Basta fare un giro il centro, costeggiare i monumenti, per contare decine di furgoncini-snack che invadono le piazze più belle della città, appostati dove la sosta è vietata.(segue dalla prima di cronaca) Sulle strisce pedonali a piazza Venezia, nelle aree transennate sopra il Circo Massimo, sulla terrazza del Pincio a Villa Borghese, sui marciapiedi intorno al Colosseo e sparsi dove capita lungo via dei Fori Imperiali. A gestire il "bar-mobile", spesso di proprietà della famiglia Tredicine, ci sono i bengalesi, parlano poco l´italiano ma si fanno capire. A Trinità dei Monti basta chiedere di vedere il listino prezzi per scatenare l´ira dell´indiano all´interno del camion bar. Mentre, a pochi metri, un altro bengalese alla domanda "ma hai l´autorizzazione per stare qui? È tuo il furgoncino?" risponde con un sorriso e aggiunge "Magari!". Sulla terrazza del Pincio, qualcuno preferisce comprare una bottiglietta d´acqua in uno dei due camion fermi in piazzale Napoleone I, area pedonale segnalata con tanto di cartello. La scritta "Panini, Ice Cream, Sandwich" sopra la tenda campeggia davanti alla basilica a piazza San Giovanni in Laterano. Piazza Venezia è invasa. A ogni angolo, ne spunta uno diverso, trappole per turisti. Ma non solo. Capita anche che qualche romano si fermi e ceda alla tentazione di un gelato. «Non abbiamo resistito«, confessa una signora con un cono da 2,50 euro, comprato al furgoncino a piazza San Marco parcheggiato sopra le strisce pedonali. Ce n´è un altro di fronte, a piazza Madonna di Loreto, uno accanto alla guardiola della polizia provinciale, sempre sulle strisce pedonali, un altro sotto la scalinata del Campidoglio, e ancora uno a ridosso dell´Altare della Patria, infine un altro al Foro di Traiano. E l´indiano che riscalda pizzette e hot dog spiega: «Oggi sto qui, domani al Colosseo e poi a San Pietro. Al mio posto viene un altro che poi cambia di nuovo. È a rotazione, ci invertiamo i posti«. |