MILANO - In ritardo il patto Expo niente seduta al Pirellone La Repubblica, 17-09-10, pagina 3 sezione MILANO
(a. gall.)
PARTE l' iter della variante urbanistica che dovrà trasformare le aree agricole di Rho-Pero in terreni edificabili. Un percorso avviato ieri e che si concluderà entro la fine dell' anno con la votazione definitiva nei consigli comunali di Milano e Rho. «Un concreto passo in avanti», lo definisce Letizia Moratti. Ma sul vero nodo, quello dell' acquisizione del milione di metri quadrati, non si è ancora arrivati a un accordo finale. Tanto che il consiglio regionale straordinario sul 2015, in programma per martedì prossimo, potrebbe saltare. Segno, attacca il Pd Franco Mirabelli, «dello stato di totale confusione delle istituzioni di centrodestra». Ancora più duro il vicepresidente Democratico del Consiglio Filippo Penati: «I pasticci della Moratti e le tensioni fra le forze politiche del centrodestra paralizzano il confronto: chiediamo trasparenza e responsabilità». A ottobre il Bie vorrà avere risposte certe sulla disponibilità dell' area. La strada dell' acquisto della porzione del gruppo Cabassi da parte di Fondazione Fiera - che oggi convocherà un comitato esecutivo per discutere della questione - rimane aperta. Ma il Pirellone considera ancora valida l' ipotesi della società con gli enti locali. La decisione definitiva sul Consiglio in Regione, invece, arriverà oggi nella riunione convocata dal presidente del Consiglio Davide Boni. Ma bastano le parole del capogruppo del Pdl Paolo Valentini a chiarire la situazione: «Non vedo l' utilità di riunire il Consiglio sull' Expo senza novità». Sul destino urbanistico, invece, ieri la Conferenza dei rappresentati dell' accordo di programma ha dato il via alla variante che sarà pubblicata lunedì. Dopo il 2015 si potrà costruire, con un indice di 0,52, un nuovo quartiere che comprenderà anche housing sociale e che non potrà occupare più del 40 per cento dell' area. Soddisfatto il sindaco di Rho Roberto Zucchetti, per la certezza di affrontare problemi come i parcheggi e la viabilità.
|