PESCHIERA. Monumento per l’Arma a ridosso del bastione L'ARENA Domenica 19 Settembre 2010 PROVINCIA Pagina 36
Domani la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità
Domani alle 17, grande festa nel centro di Peschiera per l’inaugurazione del monumento ai carabinieri. La scultura, opera del maestro Pino Castagna, riproduce stilizzata la fiamma dei militari dell’Arma ed è posata su un basamento su cui è inciso il motto Nei secoli fedele». Numerose le autorità militari e civili che parteciperanno alla cerimonia cui sono invitate le scolaresche dei nove Comuni che ricadono sotto il controllo della Compagnia carabinieri di Peschiera. La scultura, costata poco più di 100mila euro, è stata finanziata da Fondazione Cariverona e Banca Popolare di Verona e dallo stesso Comune di Peschiera che si è fatto carico della sistemazione dell’area a ridosso del Bastione Tognon e della posa dell’opera nonché dell’organizzazione dell’inaugurazione ufficiale. «La nostra amministrazione è onorata di ospitare sul suo territorio l’opera e di aver contribuito alla sua realizzazione, così prestigiosa perché fatta dallo scultore gardesano, uno dei maggiori artisti a livello nazionale», dice il vice sindaco di Peschiera Maria Orietta Gaiulli. «Un ringraziamento particolare alla Soprintendenza ai beni culturali per la collaborazione nell’individuare l’area in cui collocarlo». «Sono certa», aggiunge il vice sindaco, «che la sua presenza sarà anche uno stimolo per tutti a rivolgere un pensiero di gratitudine agli appartenenti all’Arma che hanno sacrificato la vita nell’adempimento del dovere. A conferma della grande stima l’amministrazione comunale ha deciso di dedicare il ponte vicino al monumento a Salvo D’acquisto, vice brigadiere dei carabinieri medaglia d’oro al valor militare».G.B.
|