TOSCANA - Scoperta l’antica facciata del Caffè delle Mura ROSSELLA LUCCHESI DOMENICA, 19 SETTEMBRE 2010 - Lucca IL TIRRENO
Nel locale ottocentesco è stato ricavato un ristorante con cento posti, altrettanti potranno essere recuperati all’esterno nei gazebo
Concluso il primo atto del restauro, i lavori saranno ultimati a primavera del prossimo anno
LUCCA. Il Caffè delle Mura torna agli antichi fasti. Alle 12.30 di ieri la cerimonia di preapertura con la scoperta della facciata e della statua di Vittorio Emanuele II di fronte completamente ripulita. Avvicinarsi all’edificio, chiuso da anni e nascosto a lungo dalle impalcature e vederlo nuovamente in tutto il suo splendore è stata una vera emozione, che si leggeva negli sguardi dei presenti. Così lo storico monumento ritratto in tanti film ha iniziato a risorgere. Per l’inaugurazione c’è da attendere la primavera 2011, quando verrà ripristinato anche il piazzale antistante con asfalto naturale. Gli interni non sono ancora pronti. Il costo complessivo era programmato per circa un milione di euro, lievitato con la prosecuzione dei lavori. «Abbiamo incontrato imprevisti - dice l’imprenditore Sauro Barsotti della ditta che sta eseguendo i lavori. Siamo intervenuti su una parte del tetto pericolante, e sulla terrazza impraticabile. Abbiamo lavorato molto anche sugli infissi e praticato numerose variazioni di carattere funzionale. Ancora non sono stati acquistati gli arredi che saranno in sintonia con l’ambiente, reso ancor più caratteristico dai disegni originali sulle pareti riemersi dall’intonaco e da un affresco degli anni ’50 danneggiato». Il progetto prevede un ristorante con oltre cento posti al chiuso e altrettanti all’esterno, utilizzabili anche in inverno grazie a gazebo e una vetrata mobile realizzata seguendo le indicazioni della Sovrintendenza, da togliere in estate. L’area è molto ampia e ci sarà spazio per tre punti bar. Si parla anche della nascita di un salotto culturale in grado di ospitare tante iniziative. Gli addetti ai lavori non vogliono sbilanciarsi ma sembra ci siano già contatti con alcuni noti personaggi. «Il rifacimento del Caffè delle Mura è stato il primo atto che ho preso in considerazione al mio ingresso in giunta, poichè ritenevo giusto restituire alla città questo ambiente straordinario che fa parte della storia della città. E scoprire il suo volto durante il Settembre Lucchese ci è sembrato un gesto positivo nei confronti dei cittadini», dice l’assessore Moreno Bruni.
|