A Castelvecchio «Vestigia romane» di Gianni Cantù Domenica 19 Settembre 2010 CRONACA Pagina 20 L'ARENA
INIZIATIVE. Giovedì 23 al Circolo Ufficiali Un viaggio tra i siti archeologici dell’impero da Efeso alla Scozia
Il libro di Gianni Cantù «Vestigia romane, viaggio attraverso le province dell’impero», sarà presenatto giovedì 23 settembre, alle 17.30, al Circolo ufficiali di Castelvecchio, nell’imminenza dell’uscita della seconda edizione. Presenteranno l’opera il generale Roberto Rossini, esperto di storia e logistica militare, il professor Gianni Rapelli, noto studioso di storia romana, e lo scrittore Roberto Zanesi. Interverrà l’autore che illustrerà gli intenti e il lavoro di documentazione in tutti i siti dell’impero romano, dall’Asia Minore all’Africa (Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco) e l’intera Europa, dalla penisola iberica alla Dalmazia-Albania, dal Mar nero al vallo di Adriano. Verrà anche proiettata una selezione delle immagini raccolte da Cantù, da Efeso alla Scozia. La prima edizione di «Vestigia romane», corredata da un cd con 3500 fotografie, è andata esaurita in molte librerie. Il testo, unico nel panorama storico e geografico, unitario e completo del mondo romano, è risultato il libro più venduto nel settore dell’archeologia in Italia. La sua peculiarità consiste nella testimonianza puntuale, fotografica e descrittiva, dei siti archeologici romani, tutti visitati con occhio attento dal cronista-narratore Gianni Cantù, per lunghi anni giornalista di cronaca nera e giudiziaria al giornale L’Arena e da moltissimi anni appassionato viaggiatore nei luoghi della storia antica da dove è sempre tornato con un fornitissimo bagaglio d’immagini che, da sole, costituiscono un racconto delle straordinarie testimonianze storiche e artistiche lasciate dagli antichi conquistatori romani nelle terre che andarono a colonizzare.E.CARD. |