TOSCANA - Montespertoli, il consiglio non perde tempo LUNEDÌ, 20 SETTEMBRE 2010 IL TIRRENO - Empoli
In quindici mesi nuovo regolamento, commissioni e piano strutturale MONTESPERTOLI. A poco più di un anno dall’insediamento, primo bilancio sull’operato del consiglio comunale di Montespertoli. Il presidente del consiglio Giuseppe Statello è particolarmente soddisfatto del lavoro svolto. «Sono stati mesi importanti e difficili per Montespertoli sotto diversi punti di vista - spiega Statello - e di conseguenza anche il consiglio si è trovato di fronte a nuove sfide. Devo dire che i traguardi raggiunti sono numerosi e di rilievo. In questo breve ma intenso periodo abbiamo cercato di recuperare il tempo perduto in passato, approvando il Regolamento dopo un lavoro da parte della commissione bipartisan durato sei mesi, e le modifiche allo statuto propedeutiche all’introduzione del regolamento stesso. In questa legislatura insomma, e a tempo di record, si è riusciti nell’intento di dotare Montespertoli di uno strumento politico di grande importanza, simbolo di vera democrazia». Nel regolamento sono contenute alcune modifiche a livello organizzativo, ma la principale novità è rappresentata dall’istituzione di quattro commissioni consiliari: affari generali e contabilità, ambiente e territorio, cultura, attività sociali e sicurezza, attività produttive e lavoro. A queste se ne aggiunge una quinta, di vigilanza e controllo, che si avvale di un presidente membro dell’opposizione. Di grande rilevanza poi l’adozione del piano strutturale, uno strumento che con i suoi obiettivi di sostenibilità ambientale e paesaggistica rappresenta un traguardo fondamentale per un nuovo modo di fare urbanistica a Montespertoli. Alla ripresa dei lavori le sfide in cantiere non mancheranno di certo. Statello ne cita una per tutte: «Rendere effettiva la partecipazione attiva dei cittadini con la regolamentazione degli strumenti previsti a questo scopo dallo Statuto. Vorrei infine ringraziare maggioranza e opposizione che, attraverso i rispettivi rappresentanti eletti in consiglio, stanno dimostrando spirito di collaborazione e civiltà nel dibattito politico, consentendomi di espletare al meglio le mie funzioni nell’interesse dei cittadini».
|