TOSCANA - PORTO ERCOLE. Camicia ispirata a Caravaggio installazione a Forte Stella RENZO WONGHER MERCOLEDÌ, 22 SETTEMBRE 2010 IL TIRRENO
PORTO ERCOLE. Anche quest’anno il ministero per i Beni e le attività culturali promuove le “Giornate Europee del Patrimonio”. Il programma che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 ha lo slogan “Italia tesoro d’Europa”. Si tratta di una manifestazione culturale di livello internazionale, con appuntamenti gratuiti su tutto il territorio nazionale. Anche il comune di Monte Argentario aderisce all’iniziativa, che in provincia di Grosseto vede impegnati soltanto il promontorio, Orbetello, Giglio e Sorano. L’Argentario è presente con Forte Stella di Porto Ercole il quale ospiterà l’evento “Sole e ombra di Caravaggio” ideato dal maestro Igor Borozan. L’opera è costituita da una installazione urbana, una camicia gigante color avorio ispirata appunto al grande pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, realizzata da Danilo Regis, costumista storico della Corsa all’Anello di Narni. Contestualmente verranno esposte le incisioni inedite delle bozze che hanno dato vita all’opera. Camicie bianche, simbologia di vite vissute che si intrecciano al ritmo del flamenco nell’arena della corrida dell’umana esistenza. La descrizione: «Sole e ombra come vita e morte, come chiaro e scuro. Ogni essere umano possiede una duplicità, seppur nascosta, inconscia. Nel “lato oscuro” vive un mondo “diverso”, sommerso, nascosto, eppur intenso e vibrante: lì, proprio lì, nasce l’Arte. La luce ed il buio interagiscono, si susseguono, l’una non può essere senza l’altro, in un contrasto eterno che paradossalmente genera equilibrio. L’opera racchiude una serie di visioni oniriche, un mix intenso di ingredienti mediterranei come terra, sole, fuoco e danza. Il risultato: un prodotto artistico di forte impatto visivo».
|