Roma. Alemanno: «Basta con i cartelloni pirata. In due mesi mille saranno tolti» M.R.S. Corriere della Sera – Roma 23/9/2010
Ieri sono stati portati via 5 cartelloni abusivi vicino alla Moschea, presente il sindaco Alemanno. In 2 mesi saranno circa 1000 i cartelloni eliminati. Il sindaco alla rimozione di pubblicità pirata al Foro Italico
Alemanno: «E’ guerra ai cartelloni abusivi. Via mille in due mesi». Con queste parole il sindaco di Roma, Gianni Alemanno ieri ha presenziato, in via del Foro Italico, alla rimozione di cinque impianti pubblicitari irregolari. Dal primo gennaio a oggi ne sono stati già eliminati 1.500 e, come annunciato dal sindaco, altri 1.000 saranno rimossi nei prossimi 60 giorni. «Secondo i nostri calcoli sono almeno 4-5 mila», ha precisato l'assessore capitolino al Commercio, Davide Bordoni, «il problema è che in una città come Roma un cartellone abusivo può essere montato in 24 ore, e quindi serve un controllo quotidiano dalla Polizia municipale». Alemanno ha aggiunto che «l'aspetto più importante è che, sulla base di queste rimozioni, si risale alle ditte che hanno realizzato gli impianti abusivi e, con una collaborazione con la Guardia di Finanza già attivata da alcuni mesi, si giunge non solo alla cancellazione di queste ditte ma alle indagini penali per colpire tutti coloro che diffondono questi cartelli sul territorio, perché c'è chi oggi a Roma vive di questa attività illegale e dobbiamo stroncare il fenomeno alla radice». Una stretta si prevede anche per chi promuove i prodotti sugli impianti irregolari: «Un altro aspetto che stiamo valutando è proprio quello di denunciare tutti coloro che si fanno fare affissioni su cartelloni abusivi, perché hanno una responsabilità oggettiva». Al di là delle cifre discordanti la campagna anti abusivismo va avanti. Secondo il Comune dal primo gennaio ad oggi sono stati rimossi circa 1.500 cartelloni, 277 solo a settembre. Nello stesso periodo sono state elevate oltre 2.500 multe. Attualmente la rimozione degli impianti è finanziata con un appalto da 187.750 euro, mentre il nuovo appalto, da 223.000 euro, è stato da poco assegnato e sarà presto operativo. «A novembre presenteremo il Piano Regolatore degli impianti pubblicitari - ha detto poi Bordoni - che è obbligatorio dal 1993 ma non è mai stato adottato dal Comune di Roma. Questo ci consentirà di tutelare le aree importanti della nostra città. Il Piano Regolatore è costato circa un milione di euro, mentre gli appalti in essere si aggirano attorno ai due milioni di euro».
|