PUGLIA - Così Legambiente ripulisce i parchi ANNA PURICELLA VENERDÌ, 24 SETTEMBRE 2010 LA REPUBBLICA - Bari
«Quest´area è stata ripulita da volontari. Aiutateci a mantenerla così». Armati di cartelli decorati con questo invito da oggi cittadini, scuole e associazioni danno il via a "Parchi puliti". L´iniziativa organizzata da Legambiente Puglia in collaborazione con l´assessorato regionale alla Qualità del territorio intende aiutare la natura a tornare a respirare e invita la popolazione a riflettere sui danni provocati dall´incuria. I volontari sono attrezzati di sacchi, guanti e rastrelli e si danno appuntamento in una delle tante aree individuate da Legambiente per raccogliere buste, bottiglie, contenitori di plastica e rifiuti di ogni tipo. I primi a partire oggi sono gli attivisti di Bari, che puliscono il parco di Lama Balice alle 9,30 con attività per le scuole, passando poi il compito ad Agesci e circolo Mowgli di Bitonto per il weekend. Quelli di Canosa saranno dalle 9 al Ponte romano sul fiume Ofanto, splendido scorcio dove la natura incrocia l´archeologia. Santeramo in Colle risponde con la proiezione di un documentario sul falco grillaio destinata agli studenti, rinviando l´escursione ecologica a domenica (dalle 9 al distributore Agip di via Altamura). L´elenco completo è su legambientepuglia.it.
|