ABRUZZO - Giornate europee del patrimonio. Porte aperte in 18 musei: l'arte sposa il gratis IL TEMPO 24/09/2010
Porte aperte in 18 musei della provincia di Pescara domani e dopodomani.
Il weekend delle Giornate europee del patrimonio consentirà a tutti di entrare gratuitamente e visitare un lungo elenco di strutture. Rimarranno aperti a Pescara l'archivio di stato, la casa natale di d'Annunzio, il Mediamuseum, il museo civico Cascella, il museo del mare, il museo delle genti d'Abruzzo. In provincia invece porte aperte presso il museo naturalistico archeologico Barrasso di Caramanico, il museo del Camoscio d'Abruzzo a Farindola, il museo Acerbo e il museo dell'olio a Loreto Aprutino, il museo archeologico Leopardi e il museo naturalistico di Penne, il museo delle tradizioni e arti contadine di Picciano, il centro visita del lupo e la taverna ducale di Popoli, il museo dei fossili e delle ambre di San Valentino e il museo dell'arte della stampa di Alanno. In alcuni di questi musei sono stati organizzati mostre speciali e convegni, proprio in occasione della due giorni promossa a livello nazionale dal Ministero per i beni e le attività culturali. Tra gli eventi più attesi c'è l'inaugurazione della mostra «A Vucchella e altre romanze: Gabriele d'Annunzio e Francesco Paolo Tosti», prevista per domani alle 19 a casa d'Annunzio. Sarà esposto molto materiale che attesta il legame tra questi due personaggi. Lettere, libri, spartiti, fotografie e altri oggetti ancora potranno essere ammirati grazie a questo speciale allestimento.
|