TOSCANA - Visite al Castellare e alla Spelonca VENERDÌ, 24 SETTEMBRE 2010 Pagina 9 - Pisa IL TIRRENO
Sono state organizzate domani e domenica dal Comune di S. Giuliano per le Giornate europee a difesa del patrimonio culturale SAN GIULIANO. Il Comune di San Giuliano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio ideate e promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa, con il sostegno dell’Unione Europea per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Per l’occasione, sotto il titolo “L’Italia tesoro d’Europa”, saranno aperti al pubblico e visitati gratuitamente tantissimi luoghi della cultura. Un’importante occasione per i cittadini europei per riappropriarsi dei loro monumenti, dei loro musei, teatri, delle loro opere d’arte, architettoniche, letterarie, musicali e cinematografiche. In ambito locale la due giorni è stata presentata dal sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni e dall’assessore alla cultura Fabiano Martinelli. «A livello locale - è stato spiegato - le iniziative sono realizzate a cura del Comitato Regionale Toscano Gai (Gruppo Archeologico Pisano), Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e con il patrocinio della Provincia di Pisa. Anche il Comune, ricco di storia e di beni culturali ha voluto dare il suo contributo al vasto programma promosso a livello regionale». «Sul nostro territorio l’evento - ha spiegato Martinelli - è stato promosso nell’ambito del Settembre Sangiulianese per creare un simbolico ponte tra San Giuliano e l’Europa sul fronte culturale». Domani ci sarà una visita al Monte Castellare e all’area archeologica, poi toccherà mostra dei reperti presso l’ex stazione ferroviaria di San Giuliano Terme. L’appuntamento è davanti alla chiesa di Asciano alle ore 14.30. Il percorso prevede la salita sulla vetta del Monte Castellare, dove si trova, all’interno dell’Anpil, una delle più importanti aree archeologiche del Monte Castellarei del Monte Pisano. Alla fine dell’escursione, visita alla mostra dei reperti rinvenuti nel sito, presso Centro di Informazione e Documentazione del Sistema di Aree protette del Monte Pisano. Domenica 26 settembre, infine, viene invece proposta una visita guidata all’Eremo della Spelonca. Appuntamento davanti alle Terme di San Giuliano, ore 9 con obbligatorio l’uso delle scarpe da trekking.
|