LIGURIA - Progetto di Urban Lab, nasce il quartiere "leggero" MICHELA BOMPANI SABATO, 25 SETTEMBRE 2010 LA REPUBBLICA - Genova
Terrazze e ristoranti trasparenti la Nuova Darsena tra lusso e ambiente Il Comune chiede la garanzia della continuità con la passeggiata di Corso Italia, che ospiterà la pista ciclabile
Ristoranti e caffè colonizzeranno piccoli locali trasparenti: nascerà anche un "leggero" quartiere dell´easy living nella Nuova Darsena nautica della Fiera. Sarà organizzata su due piani una nuova spina servizi, verrà realizzata lungo il molo e affacciata all´interno del bacino. Al piano superiore, a livello della passeggiata, i locali pubblici, a quello inferiore, ci saranno i servizi per i diportisti. Perché l´obiettivo dell´Autorità Portuale è realizzare un porticciolo di residenza per grandi yacht, dai 24 metri in su. Ieri la giunta comunale ha approvato le specifiche urbanistiche per la Nuova Darsena nautica della Fiera, raccogliendo il lavoro che Urban Lab ha condotto, concertato con l´Autorithy. «Abbiamo indicato qualche prescrizione - spiega il vicesindaco, Paolo Pissarello - ad esempio dovrà essere garantita la continuità tra la passeggiata di corso Italia e la Nuova Darsena, che terminerà alla testa del molo». Non soltanto una lunghissima promenade, da Boccadasse alla Fiera, ma vi sarà anche una nuova pista ciclabile. E Tursi ha detto sì alla costruzione di «piccoli edifici per servizi articolati su due piani - spiega Pissarello - al livello della passeggiata esercizi pubblici, al piano sottostante un´area operativa che sarà dedicata agli yacht ormeggiati e anche un´area a servizio dei cantieri». «Saranno volumi molto limitati - sottolinea Anna Iole Corsi, dirigente del Settore Urban Lab - e addossati al molo, solo in alcuni casi emergeranno e diventeranno strutture trasparenti per accogliere ristoranti e caffè, altrimenti saranno attrezzati a terrazze sull´acqua, a livello della passeggiata, mentre al piano sottostante i volumi ospiteranno i servizi per le grandi barche ormeggiate, saranno attività non produttive riservate alla nautica, servizi "puliti, accessori». La Nuova Darsena nautica, secondo i calcoli dell´Autorità portuale di Genova, potrebbe ospitare fino a un centinaio di yacht, e comunque più della metà dello specchio acqueo - di circa 63.000 metri quadrati - sarà riservato alle grandi imbarcazioni. È chiaro l´obiettivo di realizzare un nuovo spazio che possa essere vissuto anche dalla città, realizzando una piattaforma per il tempo libero, anche sfruttando il piazzale da 12.500 metri quadrati sul molo. Adesso l´Autorità portuale dovrà lanciare la gara (internazionale) per selezionare il soggetto che realizzerà e gestirà i nuovi spazi. Il bando partirà dal progetto orchestrato dall´Authority con l´Urban Lab. Per la Nuova Darsena nautica si era già fatta avanti la newco "Marina Fiera spa", costituita all´inizio dell´anno da Fiera di Genova e Ucina e che aveva fatto però irritare il presidente dell´Autorità portuale, Luigi Merlo. La Fiera, nella relazione sulla gestione del bilancio 2009, si era di fatto "auto-incoronata" a gestire la futura area, molto prima del lancio della gara.
|