TOSCANA - PISTOIA. Visite guidate alla chiesa del Letto e al Convento SABATO, 25 SETTEMBRE 2010 - Pistoia IL TIRRENO
PISTOIA. L’associazione culturale “Amici del Ceppo”, che ha sede nei locali della Biblioteca medica “Mario Romagnoli” dell’ospedale del Ceppo, ha aderito all’edizione 2010 delle “Giornate europee del patrimonio” che vengono promosse ogni anno dal Ministero per i beni e le attività culturali. Lo ha fatto con una iniziativa battezzata “Pistoia tesoro d’Europa”. Oggi e domani l’associazione terrà aperti due monumenti pistoiesi poco conosciuti: La chiesa di Santa Maria delle Grazie (o del Letto) in piazza San Lorenzo e l’antico convento delle suore ospedaliere a cui si accede da via della Crocetta. La Chiesa del Letto, importante santuario cittadino, racchiude un letto ospedaliero originale del 1300, opere di pittura e oreficeria di immenso valore ed il più antico organo pistoiese risalente al 1500 (rifatto dai Tronci nel XVIII secolo). Il convento ha ospitato per quasi cinque secoli le suore che accudivano i malati nel vicino ospedale del Ceppo ed è un edificio di grande interesse storico, con uno splendido chiostro. I due monumenti potranno essere visitati dalle ore 18 alle 21 di sabato 25, dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 20 di Domenica 26: tali visite saranno guidate da volontari dell’Associazione. Ci sarà spazio anche per la buona musica. Alle 21 di stasera nel chiostro del Convento avrà luogo un concerto della Mabellini Jazz Orchestra, un ensemble ormai molto noto a Pistoia, ma con successi significativi conseguiti anche fuori della provincia. Per eventuali informazioni è possibile telefonare al 349 7933174. Da tener conto che comunque non è necessario prenotarsi per le visite guidate sia al santuario della Madonna del Letto che al Convento. |