SICILIA Catania dalla soprintendente per il progetto del campanile LA SICILIA Venerdì 24 Settembre 2010 Enna, pagina 37
Nicosia. "Ritengo estremamente positivo l'incontro avuto con la nuova soprintendente ai Beni culturali". Lo ha dichiarato il sindaco Antonello Catania al termine del colloquio con la soprintendente Fulvia Caffo, subentrata da pochi giorni alla guida della soprintendenza di Enna al posto di Beatrice Basile. "Sono soddisfatto per la grande attenzione prestata dalla soprintendente alle questioni - spiega Catania - che ho avuto modo di esporre. L'argomento principale è stato il restauro della torre campanaria della cattedrale, per la quale ho auspicato che la nomina del nuovo direttore dei lavori avvenga in tempi rapidi. Attendiamo da oltre 3 anni l'inizio dei lavori ed ho spiegato che una intera collettività teme per le sorti di un bene che ha un grande valore storico, artistico, religioso e di identità culturale per il territorio". Catania ha spiegato che il timore è che con gli aumenti dei costi di materiali e manodopera i 3 miliardi e 800 mila euro stanziati ormai 5 anni fa, oggi non siano sufficienti a coprire tutti gli interventi necessari. "Ovviamente la nuova soprintendente dovrà espletare una serie di atti del suo ufficio - dice Catania - prima di nominare il nuovo direttore dei lavori, ma ho avuto rassicurazioni che i tempi saranno ristretti". Il sindaco spiega che nel corso dell'incontro ha illustrato alla soprintendente Caffo il progetto complessivo di riqualificazione urbanistica del centro storico della città, un progetto nel quale certamente il campanile della cattedrale, che ormai da quasi 40 anni è ingabbiato da una impalcatura, riveste un ruolo primario. "Abbiamo un progetto di riqualificazione con pavimentazione e arredo urbano di via Testa - dice Catania - corso principale della città che proprio al suo inizio è predominato dallo splendido campanile. A breve dovrebbe anche essere aperto il museo diocesano, stiamo lavorando alla riqualificazioni di Santa Domenica e speriamo di potere presto recuperare la facciata del teatro". Giu. mar.
24/09/2010
|