ABRUZZO - Una centrale a biomasse a Punta Penna? IL TEMPO 27/09/2010
VASTO Un progetto per costruire a Punta Penna una centrale per la produzione di energia elettrica di potenza pari a 4 Megawatt.
A presentarlo è stata la società Istonia Energy, che intende produrre elettricità da cedere all'Enel mediante la combustione di biomasse liquide, cioè oli vegetali da bruciare con il recupero di calore dai fumi della combustione. Il progetto è per ora nella fase preliminare: una conferenza di servizi è in programma il 30 settembre a Pescara. La centrale, classificata dalle tabelle come insalubre di prima classe, dovrebbe sorgere su una superficie di 3.000 metri quadri, 1.200 dei quali coperti. Le analisi tecniche garantiscono sulla sicurezza dell'impianto: entro i limiti tutte le emissioni in atmosfera. Rappresentante legale è lo svizzero Jean Pierre Tschudi, cha già chiesto tutti i pareri di conformità. Il progetto, però, è destinato a far riesplodere le polemiche degli ambientalisti, da tempo critici sul fatto che a Punta Penna possano coesistere la riserva naturale di Punta Aderci, la zona industriale, il porto, una zona a vincolo archeologico e una residenziale. Pa.Ce.
|