TOSCANA - I tesori dei Medici sbarcano a Parigi MARTEDÌ, 28 SETTEMBRE 2010 IL TIRRENO - Spettacolo
Da domani al museo Maillot dipinti, sculture e gioielli PARIGI. Tanto annunciata, attesa ma sempre rinviata tra polemiche e conflitti tra organizzatori italiani e francesi, parte finalmente domani la mostra parigina sulle collezioni personali d’opere d’arte e oggetti appartenute alla famiglia dei Medici. Ad ospitarla sarà il museo Maillol, e non più quello del Luxembourg come si voleva in origine, con il patrocinio dei presidenti della Repubblica Giorgio Napolitano e Nicolas Sarkozy. “Tresor des Medicis”, questo il titolo della mostra, è realizzata in collaborazione con il ministero per i Beni e le Attività culturali e la sovrintendenza di Firenze e riunisce al fianco della curatrice Maria Sframeli, vicedirettrice del Museo degli Argenti di Firenze, un comitato scientifico composto, tra gli altri, da Cristina Acidini sovrintendente del patrimonio storico, artistico e etno-antropologico del museo di Firenze, e Claudio Strinati, direttore generale del ministero per i Beni e le Attività culturali. Il percorso espositivo si sviluppa secondo un ordine cronologico. «Ogni personaggio - dice la storica dell’arte italo-francese Patrizia Nitti direttrice del museo Maillot - invita il visitatore a vedere la sua collezione: da Cosimo il Vecchio, l’uomo più ricco d’Europa, a Lorenzo il Magnifico, poeta talentuoso e stratega politico, ai papi Leone X e Clemente VII, passando per le regine di Francia Caterina e Maria dei Medici, figlia di Francesco I». In mostra 159 opere, tra dipinti, sculture, oggetti e pietre preziose, in particolare capolavori di Botticelli, Raffaello, Beato Angelico, Benvenuto Cellini, Bronzino, Michelangelo, molti dalla Galleria degli Uffizi e dai musei della Toscana. Il costo dell’operazione è di circa 2,5 milioni di euro.
|