TUTELA DEL TERRITORIO: MAI DEMORDERE Punto di Stella, 28-9-2010
TUTELA DEL TERRITORIO: MAI DEMORDERE Con la lettura di Costantinopoli (1877), il romanzo dello scrittore Edmondo De Amicis in cui è narrato il suo viaggio nell'antica capitale dell'Impero Bizantino ("L'emozione che provai entrando in Costantinopoli mi fece quasi dimenticare tutto quello che vidi..."), si svolgerà l'omonima iniziativa culturale promossa dall'Osservatorio Torre di Belloluogo in maniera spontanea e con finalità unicamente culturali e civili. Avrà luogo presso le sopravviventi vestigia della Chiesa Bizantina di San Salvatore, che versa in completo stato di abbandono e rovina, in agro del Comune di Sannnicola, nei pressi della greca "Città Bella", Gallipoli.
L'occasione per questa iniziativa culturale spontanea è data dalle celebrazioni per le "Giornate Europee del Patrimonio" che si svolgono in tutta Italia col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Unico scopo dell'iniziativa culturale "Costantinopoli" è di sensibilizzare le autorità competenti (Ministero per i Beni e le attività Culturali, i suoi organi periferici come Soprintendenza e Direzione Regionale per la Puglia, ma anche Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Sannicola e altri, a intervenire prontamente per impedire la completa distruzione e la sparizione di un Monumento del Salento testimonianza di Fede, Arte e Cultura, ovvero, in una parola, della Civiltà Bizantina nell'Italia Meridionale.
Presidente e coordinatore dell'Associazione Ideale Osservatorio Torre di Belloluogo, prof.ssa Carla De Nunzio e Beniamino Piemontese, invitano pertanto tutti gli interessati alla difesa e tutela del nostro patrimonio materiale a partecipare alla manifestazione allo scopo di responsabilizzare gli addetti ai lavori a prendere i dovuti provvedimenti. LAssociazione culturale peschiciana Punto di Stella si affianca idealmente ai promotori delliniziativa lodandone impegno e sensibilità.
http://www.puntodistella.it/news.asp?id=4103
|