SICILIA - L'arte può essere business Letojanni. LA SICILIA Mercoledì 29 Settembre 2010 Messina, pagina 35
L'associazione spazi contemporanei e il Comune lanciano la sfida della cultura
Letojanni. Gli obiettivi da perseguire sono quelli della valorizzazione di contesti architettonici, urbanistici e paesaggistici della località rivierasca, connessi alle attività artistiche contemporanee, nonché dello sviluppo di servizi culturali nell'ambito del territorio, mirati alla produzione artistica e culturale. Tutto ciò in conformità con le linee direttive contenute nell'apposito bando dell'assessorato regionale dei Beni culturali, che prevede la selezione di soggetti operanti nel settore dell'arte e della cultura, disponibili a costituire un'Ats (Associazione temporanea di scopo) con il compito di svolgere, di concerto con l'ente pubblico locale, attività collaborative di programmazione, consulenza e assistenza nel comparto sopra accennato. Nel caso specifico, il sodalizio disegnato dovrà procedere alla co-progettazione con la civica amministrazione, di interventi di rivalutazione, anche a carattere tecnologicamente innovativo, artisticamente rilevanti da attuare presso il Palazzo della Cultura (già ex Onmi), sede del Museo cittadino e prossimamente anche della biblioteca comunale. L'organismo che si è assunto l'onere, d'intesa con la municipalità letojannese, di dare vita all'Ats, è l'"Associazione spazi contemporanei" di Catania, unica partecipante alla gara di selezione, espletata, nei giorni scorsi, in Municipio, a cura di un'apposita commissione di valutazione, presieduta dal dirigente dell'area tecnica del Comune, arch. Piero Bonsignore. Questo il primo passo, ma perché l'Ats possa diventare operativa è necessaria la copertura economica, che resta subordinata ai finanziamenti attraverso i fondi del "PO-Fers Sicilia 2007/2013, per la quale è stata fatta debita richiesta alla Regione. Sarà, dunque, il polo culturale di piazza Matteotti, ospitato, com'è noto, nello stabile, che fu un tempo la clinica privata dello scienziato letojannese Francesco Durante, il destinatario di queste interessanti iniziative, finalizzate al miglioramento artistico-strutturale, anche per quanto riguarda i servizi che verranno elargiti. Avrà la possibilità, dunque, la struttura in questione di assumere un nuovo aspetto e di diventare, nel contempo, un centro motore alquanto qualificato per la promozione di tutta una serie di attività di un certo rilievo. ANTONIO LO TURCO
|