PALERMO - Arte e storia nelle banche porte aperte in quattro sedi LAURA NOBILE SABATO, 02 OTTOBRE 2010 LA REPUBBLICA - Palermo
A Palermo visite all´Intesa di via Stabile, con la vetrata di Guttuso e a Villa Zito. Aderiscono anche il BdS di piazza Archimede a Siracusa e il Credito siciliano di Acireale
Un invito a riscoprire ambienti di lavoro carichi di storia, uffici incorniciati da stucchi e affreschi, arazzi e dipinti, arredi d´epoca o installazioni di arte contemporanea. È "Invito a Palazzo, arte e storia nelle banche", la giornata nazionale promossa dall´Associazione bancaria italiana, che oggi dalle 10 alle 19 propone l´apertura al pubblico di oltre 90 palazzi in tutta Italia, sedi storiche o prestigiose di proprietà di cinquanta banche. Anche la Sicilia aderisce all´iniziativa con quattro siti: a Palermo apre al pubblico Villa Zito in via Libertà, sede della Fondazione Banco di Sicilia, mentre Intesa San Paolo invita alla scoperta della sede di via Stabile 152, uno spazio rappresentativo dell´architettura contemporanea palermitana. A Siracusa visite al palazzo del Banco di Sicilia, in piazza Archimede 7, nel cuore di Ortigia e ad Acireale porte aperte a Palazzo Costa Grimaldi, sede del Credito siciliano, in piazza Duomo 12. A Palermo la banca di via Stabile porta la firma del celebre studio B.B.P.R e si caratterizza per il salone rinnovato da Michele De Lucchi, con i vivaci interventi di Renato Guttuso, autore della scena di pescatori sulla vetrata di fondo. Di grande interesse anche lo scalone d´onore elicoidale, in terracotta invetriata e foglie d´oro. Qui alle 17,30 le visite si interrompono per lasciare spazio al concerto dell´ensemble vocale Eufonia, che propone un programma incentrato su "Frottole" e "Villanelle". E se Villa Zito è una delle più interessanti testimonianze del periodo neoclassico, scrigno di collezioni archeologiche, di ceramiche, maioliche, stampe e disegni, la sede di Unicredit a Siracusa ha caratteristiche neocinquecentesche nelle decorazioni e nei fregi pittorici, con vetrate policrome di stile floreale. Infine, il secentesco Palazzo Costa Grimaldi di Acireale, che ospita la Galleria artistica del Credito, sede di mostre di pittura, scultura e fotografia.
|