L'archivio Squarzina è stato donato all'Istituto Gramsci L’Unità 12/10/2010
L'archivio di Luigi Squarzina, sessanta anni di spettacoli e di studi, è stato donato all'Istituto Gramsci, dallo stesso regista, morto venerdì sera a 87 anni. Lo ha reso noto - nell'ambito dei funerali che si sono svolti ieri a Roma- lo studioso Elio Testoni, che da tre anni assisteva lo scomparso nella compilazione delle sue memorie. Da questo prezioso materiale, un vero «romanzo della regia italiana», si potrà arricchire la conoscenza del teatro della seconda metà del secolo scorso. Oggi, intanto, Squarzina verrà ricordato al Teatro Argentina, che diresse negli anni Settanta, in occasione della «prima» del «Misantropo» di Molière, con Massimo Popolizio. Ieri, nella prima giornata di pioggia e freddo dell'autunno romano, una folla di attori e amici ha dato l'ultimo saluto a Luigi Squarzina.
|