Campania, Piscina mirabilis: «Nessun intento speculativo. Presto l'apertura al pubblico» f.m. Il Mattino - Napoli 14/10/2010
Un modello da seguire, non soltanto in Campania. «Nessun motivo di sfida alle istituzioni, soltanto la volontà di dare una mano per il rilancio del nostro straordinario patrimonio archeologico, culturale, ambientale», spiega Mario Pagliari, presidente della sezione Turismo dell'Unione Industriali di Napoli. Come hanno accolto al ministero la vostra proposta di gestire la Piscina Mirabilis? «Con entusiasmo. Hanno capito perfettamente lo spirito della nostra iniziativa. Il direttore Resca, anzi, mi ha incoraggiato ad andare avanti. Molto presto potremo presentare un progetto». Quale sarà il ruolo dei concessionari privati, rispetto alla Soprintendenza? «Rigorosamente operativo. Cercheremo di organizzare i servizi di manutenzione del monumento, di biglietteria e di accoglienza turistica, puntando al recupero dell'immagine del nostro patrimonio storico nel mondo». Riaprirete subito i cancelli della su estiva Piscina al pubblico? «L'obiettivo sarà questo. Prima, naturalmente, dovremo affrontare e risolvere una serie di problemi». Sarà un passo importante per lo sviluppo economico locale? «Credo proprio di sì. Lasciare chiuso e abbandonato un patrimonio del genere sarebbe un delitto. Creare nuove . occasioni di promozione turistica, invece, potrà servire a tutti». Quanti anni ancora occorreranno per vedere realizzati i programmi di sviluppo turistico nell'area flegrea? «Non faccio l'indovino. Penso, tuttavia, che l'impulso sarà notevole se a questo primo modello ne seguiranno altri».
|