LUCCA. Incontro sul Piuss SABATO, 16 OTTOBRE 2010 IL TIRRENO - Lucca
Fissata per lunedì a Firenze la riunione sul Piuss, tra Comune e Direzione regionale del ministero dei Beni culturali. Scopo dell’incontro è chiarire se sia valida l’autorizzazione prima rilasciata e poi revocata dal locale ufficio della Sovrintendenza per la realizzazione di un anfiteatro per spettacoli in piazzale Verdi.
LUCCA. Non passa in consiglio la proposta di Governare Lucca di mettere fin da subito dei paletti al futuro progetto per lo stadio. Nei fatti un emendamento da aggiungere alla delibera per adeguarla ai canoni imposti dalla Soprintendenza e procedendo mediante piano attuativo per il recupero e la valorizzazione dell’edilizia storica originale “come elemento testimoniale dell’architettura razionalista italiana del Novecento”. In particolare nell’emendamento bocciato (11 si, 25 no, 1 astensione) si prevedeva che gli interventi urbanistici non dovessero superare i 27mila metri quadrati di superficie massima ammissibile e che il recupero dovesse perseguire il recupero, la riqualificazione e la realizzazione di una moderna struttura polifunzionale, dedicata al calcio, che tenesse conto dell’impianto iniziale creando un efficace relazione con il contesto urbano. I consiglieri di Governare Lucca prevedevano anche le percentuali massime delle singole articolazioni. Non più del 30% per strutture ricettive, il 25% per lo spettacolo e la convegnistica, il 15% per il commerciale, il 20% per servizi e attività complementari allo sport, il 10% per i servizi, il 10% per uffici e centro direzionale, 20% per il residenziale specialistico. Si chiedevano parcheggi pubblici per tre volte oltre gli standard previsti. A.P.
|