ABRUZZO/RICOSTRUZIONE: INTESA COMUNE-SOPRINTENDENZA RECUPERI ARMONICI 18-10-10
(ASCA) - L'Aquila, 18 ott - Direzione regionale per i Beni culturali e Paesaggistici e Comune dell'Aquila hanno firmato un Protocollo d'intesa che prevede modalita' di controllo e prescrizione, in via preliminare, e a monte dell'autorizzazione finale, di ogni intervento che sara' fatto nella citta' murata, affinche' ogni proposta progettuale per la ricostruzione del centro storico dell'Aquila sia a tutela dell'interesse di tutti ed a freno di speculazioni e brutalizzazioni del patrimonio edilizio storico. Strumento operativo sara' una Commissione di verifica ad hoc. L'Accordo, redatto dal Comune e dalla Soprintendenza intende garantire, per tutti gli anni che saranno necessari a ricostruire la citta' e i centri minori, la conservazione della cultura e della memoria lasciando, contestualmente, ampio spazio alla necessita' di demolire e ricostruire. Si arriva addirittura a dare indicazioni generali per l'istallazione ordinata della cartellonistica e delle insegne luminose. ''Un risultato importantissimo - ha commentato il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente - Grazie agli uffici regionali del MiBAC, abbiamo ora il sostegno della competenza e della capacita' della Soprintendenza affinche' il recupero del nostro preziosissimo patrimonio edilizio, architettonico e culturale, unico in Italia, avvenga in modo efficace e razionale''. ''Finalmente e' possibile fornire delle prescrizioni uniformi e oggettive - hanno rilevato i firmatari l'Accordo - per la ricostituzione del patrimonio edilizio, evitando quegli autentici orrori cui stiamo assistendo in fatto di forme e colori degli edifici riparati''.
iso/map/alf
|