Arezzo. I 120mila euro per l'Anno Vasariano Simona Buracci Nuovo Corriere Aretino 25/10/2010
Verso i festeggiamenti. Pezzi da tutto il mondo per il quinto centenario della nascita dell'illustre aretino
L'impegno di spesa del Comune. Una mostra alla Galleria d'arte contemporanea
AREZZO - Il 2011 è dietro l'angolo, è solo questione di un paio di mesi, e quindi anche i festeggiamenti per il quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari, uno degli aretini più illustri, si avvicinano a grandi passi. Le polemiche sui festeggiamenti, e sul programma che li caratterizzerà, hanno preso il via già da tempo, ma adesso il Comune ha messo un punto fermo sulla questione, stanziando i 120mila euro necessari per coprire la propria parte nella programmazione. La giunta comunale ha infatti impegnato la suddetta cifra nei giorni scorsi, grazie anche ad un prelevamento dal fondo di riserva pari a 20mila euro. Cinquantamila euro erano stati stanziati nel settembre 2009, cifra necessaria per predisporre la produzione di materiale promozionale, allestimenti ecc; 70mila sono invece stati previsti nei giorni scorsi. Accanto al Comune, anche la Provincia, la Camera di Commercio e BancaEtruria, daranno un contributo per realizzare una grande mostra, in stile "Piero della Francesca" del 2007. La mostra sarà allestita alla Galleria Comunale d'Arte contemporanea ed ospiterà anche capolavori provenienti da musei molto importanti. Per la realizzazione dell'evento espositivo, i vari enti comparteciperanno con 120mila euro l'uno. Sui festeggiamenti vasariani si sono espressi anche i Festari, la famiglia che ha ereditato l'archivio del Vasari. Gli stessi, per voce dell'avvocato Guido Cosulich, hanno più volte espresso la volontà di dare un contributo alla realizzazione degli eventi.
|