Milano. Guglia del Duomo da salvare, 365mila euro dalle imprese Il Giorno - Milano 26/10/2010
MILANO — Al via gli aiuti per il Duomo destinati al restauro della guglia maggiore. Alle 18 alla Camera di commercio, in via Meravigli, il presidente Carlo Sangalli ha consegnato la targa d'onore che ricorda l'assegnazione del contributo che viene attribuito in questi giorni a Angelo Caloia, presidente della Veneranda fabbrica del Duomo, per il restauro della guglia maggiore. Si tratta di 365mi1a euro messi a disposizione dal mondo delle imprese, tra Camera di commercio (200 mila euro), con Unione-Confcommercio Milano, Assolombarda, Assimpredil Ance, Coldiretti Milano e Lodi, Compagnia delle Opere di Milano, Legacoop Lombardia e Unione Artigiani della provincia di Milano. Laa consegna è avvenuta durante la riunione del Consiglio della Camera di commercio in cui siedono le principali associazioni di rappresentanza economica. de turistiche straniere. «Il Duomo è il principale simbolo di Milano - ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano - ed è un punto di riferimento per credenti e non credenti. L'impegno per conservarlo è gravoso ma ha il valore di una vera e propria impresa, come ha ricordato il cardinale Tettamanzi, che per riuscire deve coinvolgere tutta la città. Quello di oggi è un primo passo che apre un percorso di sostegno alla nostra cattedrale che rappresenta una ricchezza non solo spirituale ma porta un vero e proprio beneficio grazie all'importante indotto turistico. I milanesi, che sono stati capaci di edificare il Duomo, certamente saranno in grado di restaurarlo per consegnarlo in tutto il suo splendore alle generazioni future». Il Duomo è una delle principali attrazioni milanesi. Contribuisce a portare a Milano un terzo dei turisti, grazie alla sua notorietà e alla sua capacità di attrarre. Visitatori che portano mezzo miliardo di euro all'anno di indotto e spese tra albergo ed extra in tutta la città e il territorio.
|