FIRENZE - Una sala per la misteriosa 'Lupa di Fiesole' La Repubblica 30-10-10, pagina 17 sezione FIRENZE
IL BRONZO della "Lupa di Fiesole" trova una nuova collocazione. Da oggi cambia sala e dal percorso museale, sarà posta nella Sala Costantini, ben visibile e valorizzata. «Un primo passo per estrapolarla dal contesto, perché è uno dei pezzi del museo più originali e anche misteriosi. E' conosciuto, ma ancora da studiare. Dobbiamo risalire ad un datazione precisa, benché sia collocabile in epoca ellenistica. Lo riproponiamo per nuove indagini e approfondimenti» spiega Marco De Marco conservatore del Museo civico archeologico di Fiesole. Il grande torso di animale in bronzo fu scoperto nell' area compresa tra via Pascoli e via Portigiani, in prossimità di reperti di età ellenistica (IV secolo a.C.) ancora visibili nel giardino Mangani. Prossimamente sarà posta accanto alla Lupa una preziosa statuetta etrusca, proveniente Museo Archeologico Nazionale di Firenze raffigurante la dea etrusca Uni. La presentazione si terrà oggi alle 17 e sarà preceduta da un incontro alle 16 a Casa Marchini-Carrozza curato dagli Amici dei Musei fiesolani con Avis Mineralogia-Paleontologia, a cui interverrà anche il sindaco Fabio Incatasciato.
|