TOSCANA - Zucconi chiede vincoli per Etruscan Mines 31-10-10, 03Piombino IL TIRRENO
CAMPIGLIA. Un’interpellanza sulla dichiarazione d’interesse culturale per il complesso di archeologia industriale mineraria dell’Etruscan Mines. Viene da Massimo Zucconi per il gruppo consiliare Comune dei cittadini che ne richiede l’inserimento all’ordine del giorno della prossima seduta del consiglio. «Il complesso di archeologia industriale dell’Etruscan Mines, per il suo valore storico, è da decenni incluso nelle aree del parco archeominerario di San Silvestro - scrive Zucconi al sindaco - Gli edifici e gli impianti minerari del parco già recuperati e valorizzati fino ad oggi rappresentano segmenti di un più vasto sistema minerario che interessa le valli del Temperino, dei Lanzi e dei Manienti. Il recupero per fini storico archeologici del complesso - sottolinea il consigliere - consentirà di arricchire il valore storico archeologico del parco, consentendo ai visitatori la migliore comprensione degli assetti produttivi e del paesaggio minerario delle colline campigliesi, in gran parte frutto degli investimenti effettuati dalla società Etruscan Mines. Appare sempre più urgente apporre un vincolo conservativo sul complesso dell’Etrsucan Mines, quale atto fondamentale per la conservazione del patrimonio e per l’avvio del processo di recupero culturale del complesso». «Anche il Comitato per Campiglia, associazione con fini di tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, in data 29 settembre 2010 ha segnalato alla direzione regionale per i beni culturali l’opportunità di vincolare il complesso dell’Etruscan Mines in quanto sito minerario d’interesse storico». Zucconi interpella il sindaco «affinché chiarisca - spiega - se intende richiedere alla competente Soprintendenza regionale l’avvio del procedimento per la dichiarazione dell’interesse culturale del complesso di archeologia industriale dell’Etruscan Mines e quali azioni intende intraprendere per la migliore tutela del complesso».
|