SICILIA - L'Enel Sole illuminerà la Torre di Carlo V Porto Empedocle. LA SICILIA Sabato 27 Novembre 2010
Il simbolo della città sarà valorizzato di notte con 12 lampade interrate
Porto Empedocle.Il Comune ha individuato in Enel Sole l'azienda che illuminerà la Torre di Carlo V, «fresca» di restauro esterno e interno. E per valorizzare appieno la rinnovata veste esteriore del monumento simbolo della cittadina marinara, l'amministrazione comunale si è affidata a chi, con l'energia elettrica ha un rapporto decisamente diretto. L'intervento in questione, prossimo a essere effettuato, con una delibera firmata alcuni giorni fa dal sindaco Calogero Firetto riguarda dunque l'illuminazione delle facciate della Torre, per consentire nelle ore notturne una spettacolare e altamente scenografica posa in evidenza della struttura. Il lavoro prossimo a essere iniziato, si caratterizza per la collocazione in maniera interrata di 12 lampade mastercolor da 70 Watt, mentre una, la tredicesima lampada sarà posizionata su un palo. Il tutto alla «modica» cifra di circa 20 mila euro, tutti a carico delle casse comunali. In questa maniera al calare della sera, il luogo sul quale l'amministrazione comunale punta molto in prospettiva futura, sarà apprezzabile e fruibile anche nelle ore buie. Diventando quindi un luogo d'incontro per tutti coloro i quali avranno voglia di spostare verso la zona del porto il proprio luogo di passeggio. Da ricordare come la Torre di Carlo V sia destinata a diventare Museo Archeologico del mare, sotto la tutela dell'apposita Sovrintendenza regionale. Un luogo di cultura dunque che il Comune punta a rendere sempre più accogliente e gradevole per i propri visitatori. La speranza è che i lavori di posa dell'impianto d'illuminazione inizino presto e non siano influenzati dalle avverse condizioni meteorologiche. Fino a qualche anno fa, tutto questo sembrava un sogno difficile da far avverare. Un sogno che però, grazie all'azione di chi amministra la cosa pubblica empedoclina è quasi realtà. Il tutto, in attesa che anche la sistemazione del Museo del mare prenda il via come da programmi stilati nei mesi scorsi. Francesco Di Mare
27/11/2010
|