Concorso Mibact per profilo archeologo: il Tar ammette i ricorsisti alle prove scritte su istanza dell'Associazione Nazionale Archeologi, di CIA, CNAP, FAP. 2016-11-18 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARCHEOLOGI
Con decreto cautelare del 16 novembre il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio accoglie l’istanza contenuta nel ricorso promosso dall’Associazione Nazionale Archeologi insieme a CIA, CNAP e FAP sui criteri del bando per 90 posti da funzionario archeologo presso il Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo. Così recita il decreto cautelare "[...] stante l’imminenza delle prove scritte del concorso oggetto dell’impugnato provvedimento di esclusione […] sussiste il prospettato danno grave ed irreparabile, è opportuno – in accoglimento della suindicata istanza di misure cautelari monocratiche - ammettere con riserva gli odierni ricorrenti alle prove scritte in questione”. Gli aderenti al ricorso presentato lo scorso luglio potranno partecipare alle prove scritte che si svolgeranno il 1 e 2 dicembre prossimi a Roma. “L'ammissione con riserva decretata dal TAR è un ottimo segnale in vista del pronunciamento definitivo e sembra avvalorare tutte le nostre perplessità sui criteri di pre-selezione adottati in questo concorso – commenta Salvo Barrano, Presidente dell'Associazione Nazionale Archeologi". "A breve comunicheremo sul nostro sito tutte le indicazioni tecniche per poter partecipare alle prove - conclude Barrano".
Giovanna Vigna Resp. Ufficio Stampa ufficiostampa@archeologi.org / stampa.archeologi@gmail.com mob. +39.39873837 Associazione Nazionale Archeologi Viale Giulio Cesare 72 00196 Roma tel. 06 92963683
|