Il decreto Scia1 2016-11-13 Italia Nostra
L'articolo 5 della Legge n.124/2015, sulla riorganizzazione della PA delega il Governo a individuare puntualmente le attività private per le quali è sufficiente la Scia oppure opera il silenzio assenso, quelle che richiedono un'autorizzazione e la disciplina generale applicabile ai procedimenti delle attività assoggettate a Scia. Emanati tutti i decreti legislativi, tutte le attività per le quali non è indicato il procedimento da seguire potranno essere svolte liberamente.
Attualmente il Dlgs 126 definisce gli adempimenti a carico della PA al fine di facilitare i cittadini e le imprese che devono presentare una Scia (nei diversi settori), dando loro certezze sulla documentazione da allegare e sulle eventuali altre informazioni che possono essere richieste. Spetta ora al ministero per la Semplificazione e quello competente per materia emanare il decreto, previo parere della Conferenza unificata, contenente i moduli standard che ogni Comune pubblicherà sul proprio sito.
I moduli standard saranno utilizzati per presentare agli uffici comunali e regionali segnalazioni, comunicazioni o istanze relative alla realizzazione di interventi edilizi e all'avvio di attività produttive. Nel contempo per dare certezza sulla tempistica, è stato introdotto l'art. 18 bis della L n.241/1990 che dispone che la data di protocollo di un'istanza di Scia o altra istanza deve essere quella di presentazione dell'istanza, l'amministrazione competente può rilasciare, anche in via telematica una ricevuta, che indicherà i tempi entro i quali è tenuta a rispondere o entro i quali scatta il silenzio assenso con accettazione dell'istanza.
The "SCIA 1" Decree
Article 5 of Law 124/2015 on the reorganization of the PA delegates the Government to promptly identify the private activities for which is sufficient SCIA or the silent consent will apply, those requiring authorization and the framework applicable to proceedings of activities subject to SCIA. Issued all legislative decrees, the activities, for which the procedure are undisclosed, can be carried out freely.
Currently Decree n.126 defines the obligations by the PA in order to facilitate citizens and firms requiring for SCIA (in any sectors), assuring about documentation and any further information that may be required. Ministry for Simplification and the competent one, are now in due course for issuing the decree, which will need approval by the Joint Conference, and containing the standard modules that each municipality will publish on its website.
The standard forms will be submitted to municipal and regional offices reports, joint to notices or requests concerning the realization of construction and the start of product activities and interventions.
At the same time in order to give certainty on the timing, it was introduced art. 18 bis into Law n.241/1990 providing that the date of the protocol for a SCIA instance or other should be the same of the submitted application, and the relevant authority may issue a receipt, even electronically,a which will show the time within it is required to respond to or within will trigger the silent consent with acceptance of the instance.
|