2003-11-14 - Modena Il museo prossimo venturo IBC
Le esigenze e le aspettative dell'uomo rispetto alla propria realizzazione personale e professionale - sotto la spinta di pressioni interiori e sociali - sono in continua evoluzione. Come riflesso della coscienza e della creatività umana, il museo segue il medesimo cammino: pur con tempi e modi differenti, anch'esso si trova costantemente alle prese con nuove necessità, nuove sfide e ricerche di senso. A tre anni dal Convegno nazionale sul ruolo sociale del museo - e come sua naturale prosecuzione - la Provincia di Modena organizza per il 14 novembre 2003, in collaborazione con l'IBC, una giornata di studio e dibattito sulle potenzialità educative e creative del museo, intendendo con tale definizione tutte le attività che rendono il museo strumento e luogo di crescita sia personale che collettiva, senza alcuna distinzione per quanto riguarda età, identità culturale, abilità, status sociale o provenienza.
Il tema di un nuovo possibile rapporto fra pubblico e museo verrà analizzato da diverse prospettive: dalla dimensione fisica, indagata da architetti e museologi, alla sfera emotiva di pertinenza della ricerca psicoanalitica; dalla riflessione maturata in seno alla critica d'arte alla testimonianza di chi direttamente sul campo cerca nuove vie educative al museo, nuove modalità di interazione con pubblici diversi.
Ci sono alcuni temi come l'educazione permanente degli adulti, o l'integrazione di modelli e approcci culturali differenti, con i quali il museo prossimo venturo dovrà necessariamente confrontarsi data l'evoluzione della società contemporanea. Altri aspetti, invece, come il coinvolgimento di fasce sociali cosiddette deboli - anziani, disabili, adolescenti a rischio, emarginati - rientrano più nel campo della possibilità che in quello della necessità. Occuparsi di disagio, in qualsiasi forma o intensità esso si manifesti, potrebbe sembrare ad alcuni un compito estraneo alla cultura museale: in realtà dallo studio di esperienze compiute sia in Italia che all'estero, risulta che chi offre spazi e servizi in tal senso anche al museo ottiene grandi risultati in termini di crescita e arricchimento culturale reciproco.
Real Hotel Fini via Emilia Est, 441 Modena (MO) Info: Assessorato Cultura della Provincia di Modena Tel.059 209556 schifani.e@provincia.modena.it ore 9,30
|