2003-11-20 - Bologna Conservare la materia dell'immagine fotografica IBC
A Bologna, giovedì 20 novembre 2003, presso la sala dello Zodiaco di palazzo Malvezzi (sede della Provincia), alle ore 9.30, si apriranno i lavori della giornata di studi "Conservare la materia dell'immagine fotografica". La giornata è promossa dalla Provincia di Bologna - assessorato alla Cultura e dall'ANAI-sez. Emilia-Romagna in collaborazione con la Soprintendenza archivistica dell'Emilia Romagna e la Soprintendenza beni librari e documentari dell'IBC. La fotografia nella percezione diffusa è intrinsecamente legata all'esperienza quotidiana ed è sentita essenzialmente come veicolo di un contenuto, momento, documento del percorso di una storia. L'immediatezza della sua fruizione e la forza che esercita sul nostro immaginario ci portano quasi inevitabilmente a dimenticare la magia racchiusa nella sua stessa materia. E', invece, proprio questa materia a costituire l'oggetto fotografico, portando con sé la storia di una lunga e appassionata ricerca tecnica e di una continua evoluzione qualitativa, alle quali si affiancano complesse problematiche relative ai rischi di degrado ed alla connessa necessità di una conservazione consapevole. Questa giornata di studi intende affrontare i diversi aspetti connessi alla conservazione e al restauro dell'oggetto fotografico, affrancando la riflessione dalla suggestione dell'immagine e riportando l'attenzione sulla materia di cui il "disegno fatto dalla luce" è costituito.
20/11/2003 sala dello Zodiaco di palazzo Malvezzi (sede della Provincia) Via Zamboni 13 Bologna (BO) Info: Maria Letizia Bongiovanni, Settore Cultura, Provincia di Bologna Tel.051/6598249 letizia.bongiovanni@nts.provincia.bologna.it
9,30
|