2008-08-04 - Carpino (FG) Il ruolo delle comunità e della società civile nella salvaguardia e nella valorizzazione sostenibile del patrimonio
Comunicato Stampa Ufficio stampa Associazione Carpino Folk Festival
*TAVOLA ROTONDA*
*Il ruolo delle comunità e della società civile nella salvaguardia e nella valorizzazione sostenibile del patrimonio immateriale*
Una giornata di riflessione sul patrimonio culturale immateriale, per un impegno concreto e quotidiano delle Comunità e della società civile nella tutela dei diritti culturali e nella protezione, trasmissione e valorizzazione sostenibile dei beni immateriali.
Promosso da:
*Associazione Culturale Carpino Folk Festival* *Comitato per la promozione del patrimonio immateriale*
Carpino, 4 Agosto 2008 Hotel Bellavista Via Mazzini 330, Carpino (Foggia)
*Programma*
Mattina: Tavola Rotonda
Moderatore
*Barbara Terenzi*, Consigliere Scientifico della Fondazione Basso Sezione Internazionale, Coordinatore del Comitato per la Promozione e Protezione dei Diritti Umani
Relatori
*Rocco Manzo*, Sindaco di Carpino
*Stefania Massari*, Soprintendente, Direttore dell'Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, Roma *Ruggero Martines*, Soprintendente, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
*Emilia De Simoni*, Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, Museo delle Arti e Tradizioni Popolari, Roma
*Tana de Zulueta*, già Presidente della Commissione Cultura dell'Assemblea Parlamentare Euromediterranea, membro del Comitato per la Promozione e Protezione dei Diritti Umani
*Patrizia Resta*, Università di Foggia, Cattedra di Antropologia Antonietta Caccia, Presidente dell'Associazione Circolo della Zampogna *Giuseppe Michele Gala*, Presidente dell'Associazione Taranta, Membro del Comitato per la Valorizzazione delle Tradizioni, Direttore didattico dei Laboratori del Carpino Folk Festival
*Michele Ortore*, Presidente dell'Associazione Culturale Carpino Folk Festival
*Giuseppe Torre*, Coordinatore del Comitato per la Promozione del Patrimonio Immateriale
*Dibattito aperto*
*Pomeriggio: Gruppi di lavoro sui seguenti temi*
Come coinvolgere le comunità nel processo di salvaguardia e gestione attiva del patrimonio immateriale?
Come valorizzare in modo sostenibile il patrimonio immateriale? Moderatore: Giuseppe Torre
Quali beni tutelare e come?
A seguire, presentazione dei risultati dei tre gruppi di lavoro. Conclusioni e agenda delle prossime azioni del movimento per la protezione e valorizzazione del patrimonio immateriale.
La partecipazione ai gruppi di lavoro è aperta a tutti, singoli ed associazioni, anche attraverso i Forum del:
Comitato per la promozione del patrimonio immateriale www.intangibleheritagenetwork.net
Associazione Carpino Folk Festival www.carpinofolkfestival.com
web community "Pizzicata" www.pizzicata.it
Per la partecipare ai gruppi di lavoro o ai forum su Internet è necessario inviare un'email a: comitato@intangibleheritagenetwork.net oppure a info@carpinofolkfestival.com indicando: nome, cognome, recapito telefonico su telefono fisso, eventuale associazione culturale di appartenenza.
L'iniziativa rientra all'interno dalla XIII edizione del Carpino Folk Festival la manifestazione promossa dall'Assessorato al Mediterraneo di concerto con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, dalla Provincia di Foggia, dal Comune di Carpino, dalla Comunità Montana del Gargano, dal Parco Nazionale del Gargano in collaborazione con l'Azienda di Promozione Turistica di Foggia e il GalGargano, è prodotta ed organizzata dall'Associazione Culturale Carpino Folk Festival.
Associazione Culturale Carpino Folk Festival via Mazzini, 88 71010 Carpino (FG) tel./fax 0884 326145 www.carpinofolkfestival.com
Scarica il Programma completo
|