2008-09-18 - Torino DESIGNATION 2008 “CHANGING GLOBAL REALITIES”
Contenitore sulla creatività diffusa e la cultura del progetto Con il Patrocinio di ADI Delegazione Piemonte e Valle D’Aosta Evento all’interno del Calendario di Torino 2008 World Design Capital A cura di Monica Mantelli – per partecipare, scrivere a : mnmantelli@libero.it
Torna DESIGNATION il contenitore culturale sul design inteso come “cultura del progetto”- con valenze legate alle specificità dei territori professionali della competenza progettuale - nella loro accezione trasversale e multidisciplinare. Un momento di scambio e confronto tra addetti ai lavori e non, per sviluppare rapporti, sinergie, collaborazioni, tavoli di lavoro. Un’occasione di ascolto per studi, istituti, associazioni, scuole, studenti e singoli interessati alla trasversalità dell’argomento. Questa agorà multidisciplinare con l’egida Torino 2008 World Design Capital e il patrocinio dell’ADI Piemonte e Valle d’Aosta è stata ideata nel 2007 da Monica Mantelli all’interno della rassegna culturale “Kult-Culture” promossa da Progetto The Gate e patrocinata da Città di Torino Assessorato Cultura e Circoscrizione 7, in collaborazione con le associazioni l’Associazione “Cortile del Maglio” , “ViviBalon” e “Commercianti Balon”. Quest’anno, la seconda edizione di DESIGNATION viene riproposta dall’Associazione Cortile del Maglio all’interno del Cortile del Maglio, location che peraltro da quest’anno è anche cornice della nuova sede operativa dell’ADi Nord Occidentale che patrocina l’iniziativa. Quattro meeting informali dal 18 settembre al 9 ottobre, con testimonial e case study speciali. Un contenitore d'incontri per sviluppare sinergie propulsive tra creatività attive sul territorio legandole intorno al filo ideale della cultura del progetto. Gli incontri, a ingresso libero, sono aperti a tutti i designer, gli appassionati di metodo, ricerca, cultura di progetto, arte, fotografia, musica e a coloro che vogliono incontrarsi faccia a faccia con i talenti del design, del management, dell’impresa e della creatività. A partire da giovedì 18 settembre 2008, per 4 appuntamenti cadenzati il giovedì con regia tematica come segue - dalle ore 18 sino alle ore 20. (Seguiranno aggiornamenti sui relatori)
18 settembre: “AROUND AUTOMOTIVE - Design, Ambiente ed Ecosostenibilita'” 25 settembre: “2B ABLE 2B (TO BE ABLE TO BE)- Dall'Habitat al Food - Design for All “ 2 ottobre: “ARTIFAKTS: ARTE, DESIGN & IMPRESA - Intrecci di Percorsi Creativi” 9 ottobre: “INTERIOR DESIGN INSIDE OUT” - Dalla Luce alla Materia” +
Un momento di confronto culturale e di scambio ideativo sulle tematiche inerenti il design. Una discussione aperta fra tutti gli ospiti che in un’ambientazione affascinate come quella del Cortile del Maglio potranno dialogare con personaggi appartenenti al mondo del design e della cultura del progetto in svariate discipline, ascoltarne le esperienze, il pensiero e i più attuali punti di vista. Gli invitati, in un libero dialogo aperto, potranno interfacciarsi fra loro e dibattere, domandare e vivere il design, cogliendone l’essenza sotto molteplici aspetti. In una grande piazza coperta, per dialoghi aperti con esperti di settore, momenti formativi e di aggiornamento, mostre, proiezioni video, musica e degustazioni di wine&food. Un’immersione facilitata su processi del design, sui metodi, le filiere di progetto e le visioni del futuribile. Per informarsi, imparare, scambiarsi know-how e competenze. Dove: Cortile del Maglio– Sede Adi Nord Occidentale – via Borgo Dora – Torino.
Curatore: Monica Nucera Mantelli E-mail: mnmantelli@libero.it – tel + 39335 6616255
La storia di DESIGNATION nel 2007 : Una serie di appuntamenti che raccolgono la ricerca creativa la collegano alla cultura del progetto, allo scopo di creare un palcoscenico per incontri di progettualità e prodotti con alto contenuto intellettuale e di proiezione nella direzione del futuro. Un viaggio nella creatività – anche quella sommersa e spesso sostenuta da forme di attività spontanea - e contemporaneamente un'opportunità per trovare nuove forme di comunicazione e contatto con gli operatori di settore. Gli incontri informali, articolati attraverso un percorso in grado di tracciare le nuove linee di tendenza, avvicinano i lavori di talenti affermati nel settore del design, della progettazione, dell’engineering, del management, della cultura, dell’arte e del progetto. Le esperienze di brillanti professionisti e la produzione di progetti di design rappresenteranno all’interno di DESIGNATION la cultura di discipline solo apparentemente lontane tra di loro: architettura, design, ingegneria, virtualità, musica, fotografia, arte, enogastronomia. La scorsa edizione ha ospitato:
Il 28 giugno con: “I nuovi scenari del design applicati alla creatività e all’ innovazione” : Giuliano Molineri, del Comitato per Torino World Design Capital Laura Milani, Direttore dell’Istituto di Arti Applicate e Design di Torino Daniele Alberti, “Altrementi” e www.myminute.org Andrea Aste – Copywriter, Artista Stella Pugliesi con una insolita passerella by LCMM della nuova collezione “NatiMatti” Franco Turcati fotografo Bruno Giardino designer Max Sarotto fotografo Alfredo Cammara, architetto Il 5 luglio con “Comunicare i valori dell’impresa attraverso il prodotto/progetto”: Walter Carasso art director di Torino Magazine Luisa Bocchietto, Presidente ADI Piemonte e Valle d’Aosta Paolo Maldotti, architetto Luciano Gallino, fotografo Andrea Aste, Forme e AlfaZeta Cesare Luparia, prototipista Vincenzo Sciarrillo Reconsult -. progetti sulla responsabilità sociale Mario Cerutti Trade Market Lavazza Gabriele Azzalini, giornalista e esperto in comunicazione aziendale Franco Turcati – Agenzia Turcati Pierre Robino - designer Il 12 luglio con : “Valorizzazione delle creatività e innovazione nei progetti”: Franca Cassine giornalista di Torino Cronaca Adriano Design, designers Maurizio Zucca e la sua Porta Nuova “acquatica” Marina Gavazzi, fotografa Vittorio Muò, musicista e docente del Conservatorio G.Verdi di Torino Paolo Verri, Comitato per 150 anni dell’Unità D’Italia Bruno Giardino - Giardino Design Beppe Piura - Gestinord Claudio Solera – fotografo Raffaele Sciarrillo – Reconsult – consulenza aziendale Il 19 luglio con: “L’impresa, il prodotto creativo e il valore del Brand”: Laura Carcano giornalista -.collaboratrice del Sole 24 Ore Studio 2+ Architetti, progettisti Marco Benna e la community creativa Hu.Co. Mariangela Ravasenga, Camera di Commercio Simon Grand designer di Transportation design allo IAAD Alessandro Graizzaro responsabile. HysyLab dell'Environment Park Christian Rodda designer, responsabile BU Architettura Carcerano NIco Vassallo - Studio Vassallo - progetto sul Merchandising per Palazzo Madama Sauro Prosperi – Usi e Riusi – Artigianato Pierre Robino – Nucleo Design Infine il 26 luglio con “Made in Italy e i segreti della sua innovazione attraverso lo sviluppo dell’heritage culturale: Irene Cabiati giornalista de La Stampa Fulvio Cinti Auto & Design Magazine Roberto Cena Presidente Antiquari Piemonte Giorgio De Ferrari, Studio De Ferrari Architetti William Figliola, gallerista, fondatore di Novalis F.A.G Piero Luigi Carcerano architetto-designer Matteo Filippin progettista territoriale, Assessore Comunità Montana Valli di Lanzo Paolo Cardini & Andrea Filippi - Design Gang Network Davide e Gabriele Adriano designers Mario Saroldi designer
|