2008-11-10 - MILANO IV Conferenza nazionale dei musei d’Italia e I Forum di Museografia e museotecnica Posta della Redazione
COMUNICATO STAMPA
Milano, 10 e 11 novembre 2008 Palazzo delle Stelline, C.so Magenta 61
Il 10 e 11 novembre 2008 Milano sarà il cuore pulsante del sistema museale italiano. Nelle due giornate, infatti, alla Fondazione delle Stelline, si terranno la IV Conferenza nazionale dei musei d’Italia ed il I Forum nazionale di museografia e museotecnica, con la convergenza di esperti e professionisti italiani ed esteri ai massimi livelli. Durante la due giorni, il complesso di Corso Magenta, vedrà un ricchissimo programma di appuntamenti di approfondimento e formazione rivolta alle migliaia di operatori museali italiani. L’appuntamento sarà anche l’occasione per una approfondita riflessione ed un confronto sul difficile momento del comparto “culturale” italiano, stretto tra le difficoltà finanziarie degli enti proprietari e la pressante richiesta di svolgere un ruolo attivo nella promozione del Paese.
La IV Conferenza nazionale dei musei d’Italia, che si svolgerà nel corso dell’intera giornata del 10 novembre sotto l’alto patronato del Ministero per i Beni Culturali, della Regione Lombardia, della Provincia di Milano e del Comune di Milano, porrà all’ordine del giorno La Formazione e l’aggiornamento professionale per il personale dei musei, ovvero due delle più rilevanti criticità emerse dalle tre precedenti edizioni.
MuseItalia, I Forum nazionale di museografia e museotecnica, rappresenta viceversa una novità assoluta nel panorama nazionale, affiancando per la prima volta professionisti museali e aziende, case editrici, studi professionali, cooperative di servizi, enti e istituti di ricerca interessati a condividere e confrontare competenze, saperi ed esperienze, con il preciso intento di far emergere la rilevanza anche economica del comparto,in un’ottica squisitamente “business to business”. Il Forum, infatti, costituirà un’occasione unica di contatto tra le aziende, i decisori e i tecnici preposti alla realizzazione delle nuove sedi, dei nuovi allestimenti e dei nuovi impianti degli oltre 3000 musei italiani.
L’evento è organizzato da ICOM Italia, la principale associazione professionale a livello internazionale del settore museale, in collaborazione con la Conferenza Permanente delle Associazioni museali italiane (AMACI, AMEI, ANMLI, ANMS, ICOM Italia, SIMBDEA) , la Regione Lombardia, la Fondazione Stelline, l’Associazione Italiana Biblioteche, l’Associazione Nazionale Archivisti Italiani, il Consiglio Nazionale degli Architetti e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Per informazioni: Maria Elena Putz Ufficio Stampa ICOM-Italia c/o MNST “Leonardo da Vinci” via S. Vittore 21-20123 Milano stampa@museitalia.it T/F 02-46. 95. 693 www.museitalia.it ; www.icom-italia.org
|