2008-10-24 - Lucca CONFERENZA : "IMPRONTA SONICA E RESTAURO VIRTUALE"
CONFERENZA : "IMPRONTA SONICA E RESTAURO VIRTUALE" http://files.splinder.com/b660833b946c8bd6250dfe0f7557c7bd.jpeg
LUCCA - 24 OTTOBRE 2008 - ore 18 Galleria ARTELIER, Via S.Andrea 2
PIETRO L. COSENTINO NADIA SCARDEONI
Due studi innovativi per la diagnostica non invasiva dell'opera d'arte
----------------------- Il Prof. Pietro Cosentino, ordinario di Geofisica del Dipartimeto CFTA dell'Università di Palermo, illustra le caratteristiche fondamentali della sua creazione : una strumentazione per registrare "l'impronta sonica" , ovvero la "firma" per l'dentificazione dei "Manufatti di pregio", descrivendone l'assoluta non-invasività e la capacità di contrassegnare il "bene" in modo "univoco e globale" : doti che dovrebbero aprire a grandi possibilità applicative in diversi ambiti inerenti la tutela dei Beni culturali.
La prof.ssa Nadia Scardeoni, autrice del primo Restauro Virtuale quale approccio inedito alla lettura dell'opera d'arte, ne illustra le potenzialità , sia in ordine allo studio critico dei restauri dell'opera d'arte pittorica, sia come metodo non invasivo di prefigurazione digitale di interventi di restauro ,rievocando, a grandi linee, il percorso didattico-artistico sulla sua innovazione che ha preso il via nel 1998 , a Palermo, dai suoi studi sull'Annunziata di Antonello da Messina , culminati nel contributo : " Metodologia del Restauro virtuale" , presentato a: workshop "Multy-quality approach to cultural heritage" indetto dal CNR il 14 e 15 settembre 2006, e selezionato fra i poster presenti a Tokio per la Primavera Italiana in Giappone.
Multi-quality approach to cultural heritage CNR- ROMA http://sij07.cnr.it/pubblicazioni/prog_post.htm
http://sij07.cnr.it/
http://sij07.cnr.it/pubblicazioni/poster/CosentinoP7.htm
http://sij07.cnr.it/pubblicazioni/poster/ScardeoniP29.htm
link RV http://www.edscuola.com/archivio/interlinea/restauro_virtuale.htm http://az.splinder.com
|