2008-10-27 - Palermo Patrimonio culturale siciliano. Valorizzazione e innovazione 2008-10-27
COMUNICATO STAMPA
21 OTTOBRE 2008
Lunedì 27 ottobre alle ore 17,00, nel salone convegni della Società Siciliana per la Storia Patria, Civita Sicilia organizza una tavola rotonda aperta al pubblico sul tema Patrimonio culturale siciliano. Valorizzazione e innovazione. Civita Sicilia - soggetto imprenditoriale costituito da Fondazione Banco di Sicilia, Civita e Banco di Sicilia per contribuire all’innovazione dei sistemi di gestione dei beni culturali siciliani - vuole così contribuire al dibattito che negli ultimi mesi si è avviato, mettendo a confronto esperti come Stefano Stanzani di Nomisma, Marco Magnifico del FAI e Dario Cimorelli di Silvana Editoriale con dirigenti siciliani del settore come Romeo Palma, Dirigente Generale dell’Assessorato per i beni culturali, Adele Mormino, Soprintendente per i beni culturali di Palermo e Rosalia Camerata Scovazzo, Presidente del Parco archeologico della Valle dei Templi. La tavola rotonda è condotta dal Presidente di Civita Sicilia Giovanni Puglisi e aperta da una relazione del Vice Presidente della Società Gianfranco Imperatori. Partecipano l’Assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana Antonello Antinoro e il Presidente di Confindustria Sicilia Ivan Lo Bello. "Scopo primario di Civita Sicilia - sottolinea il presidente Giovanni Puglisi - è quello di rendere maggiormente omogenea l'offerta paesaggistico – artistico -culturale siciliana, valorizzando sia i gioielli più noti, sia quella parte del patrimonio culturale ancora poco conosciuto, al fine di favorire la crescita sociale, culturale ed economica dell'Isola, attuando collaborazioni con tutti quei partner che sono impegnati nell'attività di promozione del territorio".
Tavola rotonda Patrimonio culturale siciliano. Valorizzazione e innovazione. Palermo, 27 ottobre 2008 – ore 17,00 Società Siciliana per la Storia Patria Piazza San Domenico,1
UFFICIO STAMPA CIVITA SICILIA ANTONIO GERBINO ROBERTA PRIORI
press@civitasicilia.it
|