2008-11-24 - Torino Management dei Beni Culturali e Ambientali - Master di secondo livello
Master di II livello in Management dei Beni Culturali e Ambientali promosso da Politecnico di Torino e Corep
Obiettivo: formare la figura professionale del Project Manager dei beni culturali.
Poichè sono ancora disponibili alcuni posti, Vi scrivo per chiedervi se è possibile segnalare sul vostro sito la notizia. Le iscrizioni saranno aperte fino al 24 novembre 2008 e le lezioni avranno inizio il 1° dicembre 2008.
Di seguito una breve descrizione del Master, che si può anche trovare al link:
http://www.beni.formazione.corep.it/beni08/
Il Master Universitario di II livello in “Management dei Beni Culturali e Ambientali” si propone di professionalizzare i laureati specialistici in Architettura (Restauro e Valorizzazione) o provenienti da altre facoltà affini (cfr. Destinatari e selezione), favorendo l’acquisizione di metodi, strumenti e competenze multidisciplinari da spendere nei progetti di valorizzazione e gestione dei beni culturali e ambientali. Il Master favorisce l’integrazione delle competenze acquisite in ambito universitario – storiche, tecnico-costruttive, del restauro, progettuali, economiche – con quelle manageriali e di gestione che sono necessarie in tutte le fasi del processo di programmazione, progettazione e gestione dei beni e delle attività, a partire dal momento della prefattibilità. Le specificità (storiche, architettoniche, tecnico-costruttive, economiche, sociali) rappresentate dai beni culturali costituiscono il campo di sperimentazione didattica e professionale di tecniche e approcci manageriali.
Focus 2008: Comunicazione, Multimedialità e Arti Contemporanee In questa edizione il master approfondirà le tematiche relative alla comunicazione e alla promozione dei Beni Culturali, con particolare attenzione alla multimedialità e alle arti contemporanee.
|