2009-03-27 - Bologna Corso di formazione e aggiornamento MUD 2009 Mail alla Redazione del 5-3-2009 - letta il 6-3-2009
27 marzo 2009 BOLOGNA
Starhotel Excelsior (di fronte alla stazione ferroviaria) Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 dicembre 2008 è stato pubblicato il DPCM 2 dicembre 2008, relativo all'approvazione del nuovo modello di dichiarazione ambientale per l'Anno 2009. In realt?il DL. 208/08 (conv. nella L. 13/09) ha ripristinato per l'anno in corso la vigenza del modello di cui al DPCM del 2002. Nonostante tale proroga si rammenta che il secondo decreto correttivo gi?da un anno aveva operato alcune sostanziali modifiche relativamente ai soggetti obbligati a presentarlo entro il 30 aprile prossimo e che sempre notevoli sono le difficolt?per una corretta compilazione. Pertanto in ogni caso, gli enti e le imprese che producono rifiuti pericolosi, le imprese che producono determinate tipologie di rifiuti non pericolosi, i gestori di alcune tipologie di impianti assoggettati alla Direttiva IPPC, i consorzi istituiti per il recupero di particolari tipologie di rifiuti, le amministrazioni comunali e gli operatori del settore saranno comunque tenuti a consegnare alle Camere di Commercio, entro il 30 aprile 2009, il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD). Il corretto adempimento dell'obbligo richiede particolari cautele, poiché la modulistica, composta da diverse tipologie di schede e da molti differenti moduli, può indurre in errore, provocando sanzioni estremamente elevate (fino a 15.000 euro!). Grazie ad una dettagliata illustrazione della struttura del modulo, ad un’analisi delle sezioni che i diversi soggetti sono chiamati a compilare e all’esposizione di casi concreti, il corso (tenuto dal massimo esperto del settore, il dott. Paolo PIPERE) fornirà le nozioni e le indicazioni operative necessarie per evitare le pesanti sanzioni amministrative che i ritardi, le imprecisioni formali e le inesattezze inevitabilmente comportano.
Per consultare il programma >> Segreteria Organizzativa
TuttoAmbiente Srl Responsabile Segreteria Organizzativa: Novella Gambini Corso Vittorio Emanuele II, n. 253, 29100, Piacenza Tel. 0523.315305; fax 0523.319308. convegni@tuttoambiente.it
|